I bagel sono dei panini a forma di ciambella dalle origini un po’ incerte Ci sono storici che sostengono che sia nato intorno al 17° secolo dalla tradizione ebraica. Infatti, da una parola ebraica proviene il suo nome “beygl”, che a sua volta deriva da una parola tedesca “beugel”, cioè anello. Si dice anche che nacque nel 1683 da un panettiere polacco che volle onorare la vittoria del Re di Polonia contro l’Impero Ottomano. Nel creare questo pane realizzò una forma di staffa, in austriaco “bügel“. Quando il bagel è arrivato negli Stati Uniti nel 20° secolo, portato dagli immigrati polacchi, ha conquistato tutti, diventando ben presto l’emblema Newyorkese del brunch e la colazione tradizionale.
Si può consumare in vari modi, e noi li abbiamo fatti in versione leggera e semi-integrale. In alcune versioni nell’impasto può esserci il burro e alcuni li spennellano con l’uovo. Noi li abbiamo realizzati semplici. . . e sono venuti morbidi e gonfi.
Ingredienti:
400 gr farina tipo 2
100 gr farina di grano duro
5 gr malto
5 gr lievito di birra
250 ml acqua
12 gr sale
30 gr olio evo
Per la bollitura:
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di miele
Semi di sesamo e/o papavero a piacere
Iniziamo mettendo le farine e il malto in una ciotola e sciogliamo il lievito nell’acqua. Impastiamo e dopo un po’ aggiungiamo il sale e l’olio. Lavoriamo il nostro impasto fin quando è bello liscio, poi lo mettiamo a lievitare. Dopo un’ora lo poniamo in frigo fino al giorno dopo. La mattina lo tiriamo fuori dal frigo, lo lasciamo riposare per due ore, poi lo dividiamo in sei pezzi che lavoreremo formando palline. Facciamo un buco al centro e lo allarghiamo. Mettiamo a lievitare i nostri bagel al coperto. Quando saranno gonfi, mettiamo a bollire l’acqua in una pentola con il bicarbonato e il miele. Intanto accendiamo il forno a 200°. Bolliamo i bagel uno alla volta per circa 10 secondi per lato, altrimenti si sgonfiano, poi li cospargiamo subito con i semi. Vanno poi cotti in forno fino a quando saranno dorati.
Buonissimi caldi ma ottimi anche freddi con il salmone, formaggio spalmabile ed erba cipollina, oppure farciti con salumi, maionese. Deliziosi anche con la cioccolata!

0 comments on “Bagels”Add yours →