I panzerotti sono una tipica specialita’ pugliese e sono composti da dischi di pizza fritta che racchiudono nel loro interno uno scrigno di pura bonta’. La ricetta che abbiamo eseguito ci e’ stata gentilmente concessa da una nostra amica, di nome Imma, pugliese doc!
Ingredienti
1 kg di farina 0
25 gr lievito di birra
2 cucchiaini rasi di zucchero
500 ml acqua tiepida
5 cucchiai di olio
2 cucchiai rasi di sale fino
Abbondante olio di arachide per la frittura
Ripieno
500 gr pomodori a pezzettini
Cipolla
1 scamorza
Iniziamo sciogliendo il lievito in poca acqua, aggiungiamo lo zucchero e aspettiamo che si attivi. Intanto versiamo in una ciotola la farina. Quando il lievito sarà pronto (dieci minuti) lo versiamo nella ciotola, versiamo un po’ di acqua e l’olio, impastiamo continuando a mettere l’acqua fino al completo assorbimento, e aggiungiamo il sale alla fine. Lavoriamo bene l’impasto e lo mettiamo a lievitare in una ciotola e la copriamo. Intanto prepariamo il pomodoro facendolo cuocere bene con un leggero soffritto di cipolla. Quando l’impasto sara’ raddoppiato, formiamo delle palline e le mettiamo di nuovo a lievitare. Quando saranno cresciute, le schiacciamo con le mani, mettiamo il pomodoro e la scamorza, chiudiamo schiacciando i bordi, rifinendo con una rotella, e tuffiamo i panzerotti nell’olio.
I panzerotti si gustano caldi e sono molto conviviali da fare insieme agli amici, preparandoli e mangiandoli insieme, gusto e divertimento saranno assicurati!
Noi li abbiamo fatti classici ma si possono farcire anche con cime di rapa, stracciatella e salsiccia, funghi cardoncelli, stracciatella e capocollo di Martina Franca… o come la vostra fantasia vi suggerisce, perché come dice Imma “li panzerott d Canaus so tutt nauta caus” ovvero i panzerotti di Canosa sono tutta un’ altra cosa!
*******************************
The panzerotti are a typical finger food from the Italian region called Puglia. They are discs of dough that are stuffed with different ingredients and deep fried. We got this recipe from our dear friend Imma who was born and raised in Puglia!
Ingredients
1 kg of bread dough flour
25 gr of brewers yeast
2 tsps of sugar
500 ml of water
5 tbsps of oil
2 tbsps of salt
As much peanut oil as needed for deep frying
Filling
500 gr of chopped tomatoes
Onion
1 scamorza cheese
We start by melting the yeast in a bit of water, then we add the sugar and wait for a few minutes. In the meanwhile, we put the flour in a bowl. When the yeast is ready (about 10 minutes) we pour it in the flour, add a bit of water and oil, and start kneading all the while adding the water we need until it’s absorbed, then we add the salt. We knead our dough well and put it aside to rise in a bowl with a cover on it. We prepare the tomatoes simmering them with the onions on a low flame. When the dough has doubled in size, we create little balls and we set them aside to rise. When these have risen, we flatten them out, add the tomatoes and a bit of scamorza cheese, then seal the disc well and deep fry them.
The panzerotti are to be eaten warm and are great to prepare when you have friends over the house, as everyone can participate in the fun of making them and eating them together!
We followed the classic recipe but they can be filled with anything you like… veggies, sausages, mushrooms, cold cuts. Our friend Imma says that where she comes from they say “li panzerott d Canaus so tutt nauta caus” – the panzerotti made in Canosa are quite another thing!
0 comments on “I panzerotti di Imma ** Imma’s panzerotti”Add yours →