I tipici bomboloni di origine romagnolo/toscano, o le bombe come vengono chiamate nel Lazio, sono dolci molto conosciuti e apprezzati. La ricetta di base è farina, burro o strutto, zucchero, uova. Vengono fritti, sono gonfi e morbidi, e ricoperti di zucchero.
La particolarità dei bomboloni sta nella loro preparazione dove nell’impasto si usa il burro e non lo strutto, e il ripieno è di solito crema, cioccolata o panna. Le bombe o bomboloni toscani sono pieni di soffice pasta, e la bomba laziale, invece, è più vuota e piena di crema pasticcera o crema di cioccolato.
Noi li abbiamo fatti senza uovo, burro e latte e sono davvero squisiti!
Ingredienti:
800 gr di farina forte
7 gr di lievito di birra secco
90 gr di margarina vegetale
40 gr di zucchero
300 ml di latte vegetale
180 ml di panna di soia
Scorza arancia, scorza limone, vaniglia
50 ml di liquore all’arancia
1 cucchiaino di sale
Olio di arachidi
Iniziamo facendo un lievitino, cioè sciogliendo 7 gr di lievito in 100 ml di latte vegetale tiepido e impastando con 100 gr di farina (latte e farina tolta dal totale). Copriamo e lasciamo che cresca un po’. Intanto sciogliamo la margarina vegetale con 200 ml di latte e 40 gr di zucchero. Quando il composto si sarà un po’ freddato, mettiamo la scorza di arancia e del limone grattugiati e la vaniglia. Sciogliamo in questo liquido il lievitino e iniziamo ad aggiungere la panna, poi la farina, dopo un pò mettiamo il sale e impastiamo. Quando l’impasto diventa lavorabile, lo mettiamo sul piano di lavoro, impastiamo ancora e facciamo una serie di pieghe a tre, per tre volte, a distanza di mezz’ora. Mettiamo la massa a lievitare. Quando sarà raddoppiata, la stendiamo e con un coppapasta formiamo le bombe, poi con uno più piccolo facciamo il buco delle ciambelle. Prepariamo tanti quadrati di carta forno per lo stesso numero di ciambelle e le mettiamo sopra per la seconda lievitazione. Quando l’olio sarà caldo e le ciambelle belle gonfie le tuffiamo nell’olio con la loro carta, la togliamo con una pinza e copriamo la pentola con un coperchio, in questo modo le nostre ciambelle si gonfieranno e cuoceranno perfettamente. Dopo poco le giriamo e finiamo la cottura dall’altro lato. Le scoliamo su carta assorbente e poi le inzuccheriamo da entrambi i lati. Le nostre ciambelle e bombe supersoffici son pronte, ottime calde ma anche fredde, morbide fino al giorno dopo!
***************
The traditional bomboloni that have their origin in the Italian regions of Emilia Romagna, Toscana and Lazio, where they are called also bombe, are filled doughnuts. The name is due to their similarity to old-fashioned bombs but also to the fact that they are highly caloric. The basic ingredients are flour, butter or lard, sugar and eggs. They are fried, soft and fluffy, and covered with sugar.
The bomboloni are made with butter and not lard, and the filling is cream, chocolate or whipped cream. The bombolone in Tuscany is usually not made with eggs, it is all pastry on the inside, while the bomba in Lazio is a bit empty and filled with pastry cream or chocolate.
We’ve made them without eggs, butter or milk and they are really yummy!
Ingredients:
800 gr of strong flour
7 gr of brewers yeast
90 gr of margarine
40 gr of sugar
300 ml of soy milk
180 ml of soy cream
Orange peel, lemon peel, vanilla
50 ml of orange liqueur
1 tsp of salt
Peanut oil
We begin by melting the 7 gr of yeast in 100 ml of lukewarm soy milk and adding 100 gr of flour (take both out of the total amount in the ingredients list). Cover it and let it sit for a while. In the meanwhile mix the margarine with 200 ml of soy milk and 40 gr of sugar. When it cools, add the grated orange and lemon peel and the vanilla. Add to this liquid the yeast and start adding the cream, the flour and the salt slowly then mix. When it becomes thick enough, put it on the work table and knead it then fold it 3 times on itself for 3 times every half hour. Leave it to rise. When it doubles in size, lay it out and create the doughnuts with a cutter, then make some with a hole in the middle. Prepare as many squares of baking paper as the bombe and doughnuts created and place them on the bombe and doughnuts. Let them sit to rise a bit more. When the oil is nice and hot and the doughnuts fluffy, drop them in the oil with the paper attached, remove the paper with pincers and cover the pan so the cakes can become fluffy and cook on the inside perfectly. After a while turn them over. When golden, let them drip dry on kitchen paper and when they cool roll them in sugar. They are ready to be eaten, warm or cold, and they stay soft until the next day too!
0 comments on “Bombe e ciambelle super soffici senza uova burro e latte ** Super soft doughnuts without eggs butter and milk”Add yours →