fbpx

Scotland… my love!

It’s travel time… and since we talked about BARGA and GLASGOW in our previous article, here is more info on places to visit when travelling around our beloved SCOTLAND!

EDINBURGH is not only a wonderful capital city, but it is almost the perfect city, with its efficiecy and relaxing atmosphere.  Wherever you go, whether it’s a museum, a shop or one of its numerous pubs, you are always welcomed with a smile and a gentle phrase.  It is a UNESCO World Heritage Site and one of the leading festival cities in the world.  There is the Old Town with its medieval tenements and narrow winding streets, and the elegant Georgian New Town.  Visit the Royal Mile, the 17th century Palace of Holyroodhouse, the modern parliament building, and most of all the Castle, set on top of an extinct volcano high above the city, with its sprawling houses, the crown jewels and the Stone of Destiny.

FORT GEORGE, Inverness, positioned strategically on a promontory jutting into the Moray Firth, is the most extraordinary artillery fortification in Britain.  It was created in 1746, after the defeat of Bonnie Prince Charlie at Culloden, as a defence against further Jacobite unrest and was completed in 1769, when the Highlands were peaceful, and has remained practically unaltered.  One can get a very fascinating insight into what was the 18th century military life by seeing its garrison buildings and grand collection of weapons. 

STIRLING, a city with a big history and spectacular scenery that can be seen from its castle.  Visit the National Wallace Monument dedicated to the hero who fought to free Scotland from centuries of tyranny, oppression and terror.  In 1297 England and Scotland faced each other at the Battle of Stirling Bridge, and William Wallace led the country’s clans.  The Monument in his honour stands proudly on the Abbey Craig and overlooks the city.  Walk around the historic Old Town and admire its buildings, beautiful medieval and renaissance churches and mansions, and most of all visit the splendours of Stirling Castle.

URQUHART CASTLE is unforgetabble, with its wild natural beauty and centuries of history – truly a visitor’s “must”.  The site has witnessed some of the most dramatic events in Scottish history.  It truly offers a taste of the Highlands while one enjoys a stunning view of Loch Ness and the hills of the Great Glen from the Grant Tower and the ruins of the greatest castle in the Highlands

WHAT IS TARTAN?  It is a woven material, usually wool, with stripes of different colours, varying in breadth.  Each area or community in Scotland had a weaver who would produce a tartan worn by the individuals who lived in close geographical proximity, such as a glen or a strath. These communities were usually one large extended family that would then be identified by its tartan.  Soon the tartan was connected to the name of the wearers.  Tartan holds a unique place in Scottish history and has come to symbolise the cultural identity of the nation, along with the kilt and bagpipes.

E’ tempo di viaggi… e visto che abbiamo parlato di BARGA e GLASGOW nel nostro precedente articolo, ecco altre info sui luoghi da visitare nella nostra amata SCOZIA!

EDIMBURGO è una bellissima capitale, quasi una città perfetta, un esempio di civiltà e organizzazione dall’atmosfera rilassante. Nei musei, negozi  e numerosi pub si è accolti sempre con un sorriso e una frase gentile.  E’ Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO ed è nota per i festival.  Sono da ammirare i viottoli porticati della medievale Città Vecchia e l’elegante Città Nuova Georgiana. Da visitare il famoso Miglio Reale, il seicentesco Palazzo di Holyroodhouse, il moderno parlamento, e il famoso Castello, costruito in cima ad un vulcano estinto, che ospita i Gioielli della Corona e la Pietra del Destino

FORT GEORGE, Inverness, è situata strategicamente su un promontorio che da sul Moray Firth ed è la più potente fortificazione di artiglieria in Gran Bretagna. Costruita dopo la sconfitta a Culloden nel 1746 di Bonnie Prince Charlie, come difesa contro ulteriori disordini giacobiti per l’indipendenza scozzese. Mai militarmente usata, si possono visitare i bastioni a picco sul mare, alcuni edifici della guarnigione e la collezione di armi che forniscono un ottimo spaccato di vita militare del 18° secolo. 

STIRLING è una città con un’affascinante storia, dove ebbero luogo grandi battaglie tra inglesi e scozzesi, e dal suo castello si può ammirare una vista sulla città e le zone circostanti.  Da visitare il Monumento Nazionale Wallace dedicato all’ eroe nazionale che combatté per liberare la Scozia da secoli di tirannia, oppressione e terrore degli Inglese.  Nel 1297 l’Inghilterra e la Scozia si scontrarono nella battaglia di Stirling Bridge, e William Wallace guidò i clan del paese.  Il monumento in suo onore si erge sul Abbey Craig e sovrasta la città.  Da visitare la storica Città Vecchia con i suoi palazzi e chiese medievali, ma soprattutto il magnifico Stirling Castle.

URQUHART CASTLE è un castello con una storia secolare, che rimane nel cuore, ed è un luogo dove ci sono state numerose battaglie e colpi di scena.  E’ in una posizione strategica, magnifica, a pochi passi dal Loch Ness, e da dove si possono ammirare non solo le sue suggestive rovine e il Grant Tower, ma anche le colline del Great Glen. Nel passeggiare tra le sue rovine e contemplare il paesaggio circostante si viene proiettati nelle affascinanti Highlands del passato. 

COS’E IL TARTAN? E’ il tessuto, di solito lana, il cui disegno viene realizzato alternando strisce, in angolo retto le une rispetto alle altre, composte da fili colorati.  Veniva filato dagli artigiani del luogo usando spesso filati identici per intere famiglie, clan e centri rurali.  Quel tipo di tartan veniva di conseguenza associato alla provenienza di quel gruppo di famiglia e comunità allargata.  Il Tartan, insieme alle cornamuse e il kilt, rappresenta la fierezza nazionale, e nei cui colori ci si riconosce uniti e solidali.

COS’E L’HAGGIS? E’ il piatto nazionale della Scozia, uno dei più rinomati e dalla popolarità intramontabile.  E’  un tipo di pudding molto saporito fatto con la carne, la farina d’avena, le cipolle, il sale e le spezie, servito con rape e patate.  Viene tradizionalmente cucinato nello stomaco di pecora, ma oggi viene venduto e cucinato nel budello artificiale. 

COSA SONO GLI SCONES?  Sono dei piccoli panini soffici all’interno e friabili all’esterno, solitamente mangiati a colazione o per il tè delle cinque. Il loro aroma è burroso e si usa consumarli tagliati a metà e farciti con marmellata.  Pare che abbiano preso il nome dalla famosa “Pietra del destino” (detta scone), il luogo dove i re scozzesi venivano incoronati. Originariamente aveva una forma triangolare, era fatto di avena e cotto su una piastra di ferro. Oggi gli scones sono solitamenti rotondi, a base di farina di grano, orzo o avena, e sono cotte al forno. 

Se volete provare la nostra versione con le uvette,  ecco il link:

http://emozioniculinariefoodandfriends.com/2015/06/23/scone-di-edinburgo/

Slàinte… e SCOTCH WHISKY!  E’ la bevanda nazionale e il prodotto scozzese più esportato e gustato nel mondo.  Gli esperti distillatori attingono l’acqua purissima dai cristallini ruscelli scozzesi, prendono l’orzo dorato dai meravigliosi campi, e creano un prezioso superalcolico che viene poi versato in botti di quercia messi a riposo per la maturazione. Per essere chiamato Scotch deve essere maturato in Scozia per almeno 3 anni.  Molti whisky single malt vengono fatti riposare per molto di più.  Ci sono centinaia di distillerie in funzione nelle 5 regioni del whisky scozzese e molti offrono visite guidate.

 

0 comments on “Scotland… my love!Add yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.