We want to wish everyone a Happy Thanksgiving Day . . .
and for our Italian friends, here is a short explanation of what it is:
Quanti conoscono il Thanksgiving Day?
Salsa di mirtilli, mais, fagioli, ripieno, patate dolci

Forse alcuni sanno cosa è il giorno del ringraziamento, ma non conoscono l’origine e il vero significato. E’ una festa celebrata negli Stati Uniti ogni quarto giovedì di Novembre. L’origine risale al 1621, quando nella città di Plymouth, nel Massachusetts, i primi coloni si riunirono per ringraziare il Signore del raccolto, e di aver superato le grandi difficoltà del loro primo anno nella nuova terra. Fu Abramo Lincoln, nel 1863, durante la guerra di secessione, che la proclamò come festa nazionale. Oggi è considerata la festa più importante per gli Americani, quasi più del Natale.
Tradizionalmente ci si riunisce a casa con parenti e amici, a pranzo o cena, per gustare insieme i cibi scoperti nel nuovo mondo . . . il tacchino fatto al forno farcito, il mais, i fagioli, le patate bianche, le yams o patate dolci, la cranberry sauce o salsa di mirtilli, verdure varie, la pumpkin pie o torta di zucca, e la apple pie o torta di mele. Tutti questi cibi vengono rigorosamente preparate in casa seguendo ricette segrete custodite gelosamente in famiglia e tramandate negli anni.
Ecco come preparare il tacchino… a modo nostro:
Un tacchino di circa 5 o 6 chili (calcolare 600 grammi a persona)
- 250 gr di burro
- 4 piccole cipolle sminuzzate
- 5 coste di sedano sminuzzato
- 2 cucchiaini di salvia
- 2 cucchiaini di timo
- 1 cucchiaino di rosmarino in polvere
- 1/2 litro di brodo
- 1/2 litro di vino bianco
- 1/2 kg di pane raffermo fatto a pezzetti
- 500 gr di castagne precotte, sbucciate e tagliate a pezzetti
- 200 gr di funghi sminuzzati
- Sale e pepe
In una padella, su fuoco medio, sciogliere il burro, aggiungere le cipolle e il sedano, e cuocere per circa 10 minuti. Aggiungere le erbe aromatiche e cuocere per qualche altro minuto. Mettere il tutto in un grande bowl, unire il brodo e il vino (lasciandone un po’ da parte per la fine), poi tutti gli altri ingredienti per il ripieno e mescolare bene. Spalmare l’esterno e l’interno del tacchino con burro, salare e pepare. Farcire con il preparato, chiudere la cavità con stecchini di legno, e legare le zampe con spago da cucina. Scaldare il forno a 200° – Mettere il tacchino in una teglia profonda, aggiungere il resto del brodo e il vino, coprire e infornare per mezz’ora. Scoprire il tacchino e cuocere ancora finché diventa dorato, spennellando con la miscela di brodo e vino. Coprire e continuare a cuocere a 180° per un paio d’ore, bagnando il tacchino ogni 30 minuti circa. Per capire se l’interno è cotto, usare un termometro per carne inserendolo nel punto più spesso (75° vuol dire che è pronto). Si può calcolare circa un’ora per ogni chilo di peso del tacchino per la cottura. Quando è cotto, mettere il tacchino in un piatto da portata, e con i succhi di cottura si prepara il gravy o la salsa. Basta travasare i succhi in una pirofila e lasciare riposare per qualche minuto, finché il grasso sale alla superficie, e rimuoverlo. Scaldare un po’ di burro, aggiungere qualche erba a piacere e un po’ di farina per farlo addensare. Mescolare per qualche minuto, aggiungere i succhi di cottura, sale, pepe e lasciare bollire per qualche minuto mescolando continuamente, fino a quando diventa della consistenza che si preferisce.
Buon appetito. . . enjoy your meal! 🙂
0 comments on “Happy Thanksgiving Day!”Add yours →