

La Bilancia è il segno dell’equilibrio, e i nati sotto questo segno tendono a cercare di tenere sempre la pace e la serenità in ogni aspetto della propria vita. Hanno grandi capacita’ diplomatiche, e sanno dare il proprio contributo in maniera disinteressata e spassionata in ogni situazione. Possono sembrare a volte scaltri, invece, hanno un vero interesse per la giustizia e l’onesta.
I nati sotto il segno della Bilancia hanno un grande senso estetico, tendono a cercare il fascino e l’armonia in tutti e tutto, e danno importanza alla cura del corpo e la valorizzazione dell’aspetto. Molte donne Bilancia, soprattutto, prediligono l’eleganza, la raffinatezza, e il successo, ma in generale le persone nate sotto questo segno sono estremamente affascinanti e pieni di charme.
Nei rapporti sociali sono pratici, disinvolti, senza pregiudizi e ottimi mediatori nelle situazioni di trattative molto delicate. Riescono a portare a termine importanti affari senza fatica, ma a volte tendono a cedere alla pigrizia, perdendo così occasioni per prendere iniziative che li farebbero realizzare alcuni dei propri sogni.
In amore tendono a essere più razionali e controllati che spontanei, e non si lasciano andare tanto facilmente. Sono compagni disponibili e molto aperti alla comunicazione, sempre alla ricerca dell’armonia. Come in amore, anche in amicizia sono sinceri e molto tolleranti. Non entrano in confidenza tanto facilmente, ma quando lo fanno, sanno essere presenti sempre nel modo migliore. Sono perfetti padroni di casa, i loro inviti sono sempre graditi, e anche se non sono l’anima della festa, le serate in loro compagnia sono piacevolissime.
Grazie al loro grande senso del dovere, I Bilancia affrontano il lavoro con interesse, dedizione, ed entusiasmo. Sono precisi, disciplinati e meticolosi, e questo li rende adatti alle professioni nel mondo giuridico. Tuttavia, il loro interesse per la cucina e la loro grande curiosità culinaria li rende anche ottimi chef e pasticceri.
L’ amore per il fascino e l’armonia fanno si che anche quando si siedono a tavola, le persone del segno della Bilancia guardano molto l’aspetto del cibo e notano prima come il piatto viene servito, poi il gusto, e alla fine la qualità. Dovrebbero interessarsi un po’ di più alla provenienza degli ingredienti e variare il più possibile la loro alimentazione scegliendo piu’ verdura e frutta fresca. Prediligono cibi gustosi ma delicati, non amano molto i sapori piccanti, e trovano molto piacere nel seguire le tradizioni anche a tavola.
Per la Bilancia, quindi, qualcosa di bello da vedere, gustoso e di qualità. Una Pizza ai 4 Cereali delicata, leggera e che rispetta la grande tradizione italiana!
Ingredienti:
100 gr di farina di grano saraceno
200 gr di farina di farro
200 gr di semola di grano duro
500 gr farina di grano tipo 1 (oppure 250 integrale e 250 tipo 0)
250 gr di lievito madre
25 gr di sale
800 ml d’acqua fredda
Iniziamo versando in una ciotola tutte le farine, con un cucchiaio diamo qualche mescolata e versiamo tutta l’acqua. Amalgamiamo bene e copriamo con la pellicola. Questo procedimento è chiamato autolisi e serve per sviluppare il glutine, in particolar modo quando utilizziamo farine o con una bassa percentuale di glutine oppure meno raffinate. L’autolisi è una tecnica che fa sì che l’impasto resti elastico e malleabile, e acquisisca un volume maggiore e la mollica soffice. In un’altra ciotola rinfreschiamo il lievito madre e quando sarà raddoppiato, lo sciogliamo in un po’ di acqua, uniamo i due composti, aggiungiamo il sale e impastiamo. Lasciamo riposare per una mezz’ora e diamo due giri di pieghe. Mettiamo l’impasto in una ciotola con il coperchio ermetico e lo riponiamo in frigo a maturare fino al giorno dopo. Se vogliamo fare le pizze per la sera, verso le ore 12.00 tiriamo fuori l’ impasto e dopo un’ ora circa diamo un’ altro giro di pieghe. A questo punto lo dividiamo in 4 pezzi e formiamo 4 palline, che metteremo di nuovo a lievitare, ovviamente ben coperte. L’ ideale sarebbe usare 4 contenitori con chiusura ermetica. Un’ ora prima d’ infornare, le stendiamo su un ripiano leggermente infarinato con la semola, le disponiamo singolarmente in una larga teglia e le condiamo con un po’ di pomodoro pelato spezzettato, olio, sale, basilico, e volendo una leggerissima spolverata di parmigiano. Inforniamo nella parte bassa del forno alla massima temperatura. Quando i bordi iniziano a colorirsi, aggiungiamo la mozzarella che avremo fatto scolare in uno scolapasta con un peso sopra, in modo da far perdere parte della propria acqua. Lasciamo che si sciolga, sforniamo e gustiamo!
********************************************************************************
Libra is the zodiac sign of equilibrium and people born under this star tend to look for peace and serenity in all aspects of their life. They are very diplomatic and know how to give their impartial advice in all situations. They may seem shrewd, but Libras are instead truly interested in justice and honesty.
They have a great sense of aesthetics, they look for charm and harmony in everyone and everything, and give much importance to taking care of their bodies, their health and looks. Many women born under this sign tend to prefer elegance, sophistication and success, but in general Libra people are truly alluring and glamorous.
In their social relationships they are very practical, mellow, unbiased and excellent mediators in delicate transactions. They are capable of carrying out important business deals without difficulty, yet at times they can give in to their lazy side and miss opportunities that could fulfil their dreams.
In love they tend to be more rational and controlled than spontaneous, so they don’t let go very easily. They are accommodating companions, yet extremely open to dialogue and communication with which they search for harmony. As in love, also in friendship they are sincere and tolerant. They don’t confide in others easily, but when they do find a friend they can trust, they are always there for them. Libras are great hosts, it’s always a pleasure to be invited to their home, and even though they are not the life of the party, they can be lots of fun.
Thanks to their great sense of duty, they approach their work with interest, dedication and enthusiasm. They are precise, disciplined and meticulous, making them perfect for professions in the field of justice. However, their interest and curiosity for food and cuisine makes them fantastic chefs and bakers.
Their attraction to all that is eye-appealing and harmonious shows also in their relationship with food and eating in general. Libras tend to appreciate what a dish looks like, how it’s served, first of all, then secondly they enjoy the flavours and the quality. They should take more interest in where ingredients come from and vary their food intake as much as possible, choosing more fresh fruit and vegetables. They prefer tasty yet delicate food, they don’t care for hot spices, and enjoy following culinary traditions.
So for Libra today we want to dedicate a dish that is pleasant to look at, tasty and of nutritious quality. A Four-Grain Pizza which is delicate, light and respects the great Italian culinary tradition!
Ingredients:
100 gr of buckwheat flour
200 gr of spelt flour
200 gr of durum wheat semolina
500 gr of type 1 wheat flour (or 250 of whole wheat and 250 of type 0)
250 gr of yeast base/starter
25 gr of salt
800 ml of cold water
We begin by putting all the flours in a bowl, then stir and add the water. We mix well and cover it with plastic wrap. This is called autolysis or autolyse, and in bread and pizza making is the process of hydration rest that follows the initial mixing of the flour and water before adding the other ingredients to the dough. This reduces kneading time, improves the flavour and colour of the bread, and makes the dough easier to shape. We freshen the yeast base in a separate bowl, and when it has doubled in size, we dilute it in water, then we mix the ingredients, adding salt and knead. We then leave it to sit for half an hour and fold it twice. We put the dough in an airtight bowl and place it in the fridge to mature until the next day. If we wish to make our pizza that same day, we take the dough out of the fridge around lunch time and after about an hour we fold it, divide it into 4 pieces, form 4 balls and place them to rise again preferably in airtight bowls. An hour before baking, we roll the dough out on a table slightly dusted with durum wheat semolina, we place the pizzas in a baking pan, add our chopped tomatoes, oil, salt, basil and optional parmigiano cheese. Bake in the low part of the oven at maximum temperature. When the crust begins to colour, we add the mozzarella which we have previously drained of as much of its water as possible. Let it melt, take the pizza out and . . . enjoy!
0 comments on “Bilancia – Pizza ai 4 Cereali ** Libra – Four-Grain Pizza”Add yours →