
Il Segno zodiacale del LEONE è considerato il più fiero dello Zodiaco. Per natura è carismatico, educato, elegante e ha un fascino naturale. E’ generoso, orgoglioso, coraggioso, a volte prepotente, e si farebbe in quattro per aiutare i meno fortunati. Se subisce un torto sa perdonare, e nei sentimenti sa essere fedele e affettuoso. Se viene tradito, il suo orgoglio rimane ferito, ma la sua forza vitale e la sua capacita’ di perdonare fanno sì che si riprende in fretta.
Il Leone è anche il segno del potere e denota volontà e determinazione unite a gentilezza. Ha un ego fortemente pronunciato che tende ad eccellere in ogni circostanza. E’ un dirigente nato, ma alla vincita facile preferisce la conquista. Sa essere ambizioso, autoritario, vitale, fiero e leale. Organizza il suo lavoro come pochi, ed e’ consapevole del proprio valore quindi ama essere apprezzato.
I nati sotto questo segno sono amabili compagni di avventure e divertimento, in grado spesso di stupire gli amici con iniziative e gesti eclatanti. Hanno la particolare tendenza a selezionare amicizie, e compagni di vita, di un certo livello culturale e professionale, specialmente in età adulta.
Per quanto riguarda la salute, i nati sotto il segno del Leone devono stare molto attenti a mangiare in maniera equilibrata, evitando i grassi e tutto quello che potrebbe danneggiare le arterie, soprattutto in eta’ avanzata. Per scaricare lo stress i Leoni tendono a fare grandi abbuffate, senza limitarsi nell’assumere cibi grassi e ricchi di condimento. Questo potrebbe aumentare il colesterolo, portandoli ad avere seri problemi di salute. Quindi, i nati sotto questo segno dovrebbero prediligere cibi più semplici, magari anche biologici, scegliendo per esempio verdure e cereali. Dovrebbero consumare poca carne, scegliere porzioni poco abbondanti e pietanze cucinate in modo semplice. Molti Leoni sono davvero golosoni oltre che buongustai, quindi dovrebbero fare attenzione quando arriva il momento del dessert, magari concedendosi qualche strappo solo nei week-end e durante le occasioni speciali.
A tutti i Leoni che festeggiano il loro compleanno in piena estate vogliamo dedicare un piatto fresco, semplice, fantasioso e facile da fare… da mangiare a casa, in giardino o portare al mare o al picnic… la nostra Potato Salad!
L’estate e’ finalmente arrivata… Ahimè! direbbero alcuni… con i suoi colori, i suoi profumi e con tanto caldo che certamente non ci invoglia a cucinare. Viene voglia di mangiare cose fresche, veloci e che magari si possono preparare in anticipo. Una di queste è la Potato Salad che è ancora più buona mangiata il giorno dopo!
È un piatto importato dagli States, preparato solitamente in occasione del barbecue, ed è a base di patate, maionese, arricchito con cetriolini, cipolline, sottaceti, senape e paprika. Noi l’abbiamo realizzata con la ricetta che si usa a casa della famiglia di Tina, che ricordiamo è nata a New York da mamma italiana e papà americano. Abbiamo usato la nostra ricetta per fare la maionese, sorprendentemente leggera perché fatta senza uova, ed è adatta a chi è intollerante o a chi per ragioni etiche non ne fa uso. 🙂
Per la ricetta della maionese seguite questo link:
https://emozioniculinarie.wordpress.com/2014/04/05/la-maionese-vegana/
Ingredienti:
Patate (rosse)
Cipolle
Maionese
Erba cipollina
Lattuga
Cetriolini
Sottaceti
Senape
Paprika
Sale
Iniziamo mettendo a bollire le patate e qualche cipolla in abbondante acqua salata. La qualità migliore è quella rossa, perchè rimane bella soda, e si chiama Rossana… si perchè le varie tipologie di patate, come leggiamo nel nostro libro Emozioni Culinarie, hanno nomi attraenti come Monalisa, Primura, Agata, Lutezia, Asterix, Desiree, Rubinia, Aminca. Intanto prepariamo la nostra maionese e la riponiamo in frigo. Una volta cotte le patate, le lasciamo freddare nella loro acqua, e quando sono fredde le sbucciamo, le tagliamo a rondelle, se la forma della patata ce lo consente, oppure a tocchetti. Le mettiamo in una grande scodella e aggiungiamo la maionese, l’erba cipollina, un po’ di lattuga tagliata a listarelle, qualche cetriolino, dei sottaceti, un po’ di senape, la paprika e alla fine un po’ di sale. Amalgamiamo il tutto è riponiamo in frigo perché è più buona fredda. È un piatto che a casa nostra consumavamo raramente seguendo la ricetta tradizionale, ma da quando abbiamo conosciuto la maionese vegana, lo facciamo molto più spesso. Provare per credere!

*********************************************************************
The zodiac sign LEO is considered the proudest of all the signs. It is charismatic, well-mannered, elegant and naturally fascinating. Leos are generous, proud, brave, at times overbearing, and they go all out to help those who are less fortunate. When Leos suffer an injustice they know how to forgive, and sentimentally they are loyal and affectionate. When betrayed their pride is deeply hurt, but the vital energy they have inside and their ability to forgive, allows them to recuperate quickly.
Leo is also a sign of power, willpower and determination combined with kindness. People born under this star sign have a very pronounced ego and they tend to excel in everything. They are born executives but they don’t like easy victories, they prefer to fight for their achievements. Leos can be ambitious, authoritative, vital, dignified and loyal. They are extremely organized and well aware of their self-worth, so they enjoy the appreciation of others.
Leo people are lovable companions of adventures and fun times, capable of amazing their friends with impressive acts and ventures. They have a particular tendency to choose friends, and life partners, of a certain cultural and professional level, especially as they get older.
With regard to health, people born under the Leo zodiac sign must be careful and follow a well-balanced diet, avoiding fats and all those foods that can harm the arteries, especially as adults. To relieve stress, Leos tend to eat a lot and often, binging on fatty and rich foods. This can increase their cholesterol and cause serious health problems. So, Leos should choose simple foods, preferably organic, vegetables and cereals, while avoiding too much meat. They should eat small portions, cooked in simple ways and with little condiments. Leos are real gluttons and foodies so they should be careful at dessert time, maybe indulging only on weekends and special occasions.
To all the Leos who celebrate their birthday in full summer we wish to dedicate this fresh, simple, creative and easy-to-make dish… to be eaten at home, outdoors, at the beach or on a picnic… our Potato Salad!
Summer is finally here… Alas! Some would say… with its colours, its smells and so much heat that certainly doesn’t make anyone want to cook. Everyone wants to eat fresh, quick dishes, maybe prepared in advance. One of these is surely the Potato Salad that usually tastes better the day after it’s made!
It’s a dish that arrived in Italy from the USA where it is a must at any barbecue and garden party, made with potatoes, mayonnaise, pickles, onions, pickled vegetables, mustard and paprika. We used Tina’s family recipe, whom you probably know are Italian-American, her mom is Italian and her dad is American. We used our recipe for the mayonnaise which is really light because we make it without eggs, and it is good for those people who are intolerant or who don’t eat eggs by choice, for ethical reasons. 🙂
You can find the mayonnaise recipe here:
https://emozioniculinarie.wordpress.com/2014/04/05/la-maionese-vegana/
Ingredients:
Red potatoes
Onions
Mayonnaise
Chives
Lettuce
Pickles
Pickled vegetables
Mustard
Paprika
Salt
We start by boiling the potatoes and a few onions in lots of salted water. The best quality potato for this recipe is the one called Rossana here in Italy because it is nice and compact. As we talk about in our book, Food & Friends, Italian Style, there are many types of potatoes and in Italian they have very attractive names such as Monalisa, Primura, Agata, Lutezia, Asterix, Desiree, Rubinia, Aminca. We prepare our mayonnaise and place it in the fridge. Once the potatoes are cooked we let them cool in the water then we peel and dice them. We put them in a large bowl then add the mayonnaise, the chives, some chopped lettuce, some pickles and pickled vegetables, a bit of mustard, paprika and finally a bit of salt. We mix it all well and put it in the fridge as it’s best eaten cold. We rarely ate potato salad in our home before, using traditional recipes, but since we’ve discovered this light mayonnaise we make it more often. Try it… you’ll love it!
0 comments on “Leone – Potato salad ** Leo – Potato salad”Add yours →