fbpx

Vegan Cinnamon Rolls (NO butter NO eggs NO milk)

Vegan Cinnamon Rolls
Vegan cinnamon rolls

Cosa succede nella vita di una mamma appassionata di cucina quando la figlia ventenne un giorno rientra a casa e le dice:  “Mamma, sono VEGANA!” ? :-/

Lo stordimento è totale… le domande sono tante… sopratutto quella: E ora cosa mangi e io cosa cucino? …  Ma cosa vuol dire essere vegani? … “Una persona vegan, oltre a non mangiare animali non mangia nemmeno i loro prodotti – latte e latticini, uova e miele – perché anche per ottenere questi prodotti gli animali vengono uccisi.” (http://www.veganhome.it/diventare-vegan/)

Da qui è iniziata la nostra ricerca di soluzioni alimentari sane e vegane, ma che al tempo stesso mantengano un gusto e un sapore quanto più vicino all’originale possibile. Abbiamo preso in considerazione anche le nostre tante conoscenze che lottano con allergie e intolleranze alimentari di vario genere, per intraprendere una nuova avventura nel mondo dei cibi alternativi a quelli tradizionali.  

Ci stiamo documentando e per alcune preparazioni, quelle in cui è specificato, ci siamo avvalse dell’amichevole collaborazione della Dott.ssa Simona Cavallaro, laureata in Psicologia Sociale presso la Sapienza di Roma, la quale ha completato l’Alta Formazione post Laurea in Metodologie Anti Aging ed Anti Stress, facoltà di Farmacia e Medicina presso la Sapienza, e un Master in Pranic Shiatsu Osteopathy presso Asui-Sbg, Accademia affiliata Msp, riconosciuta dal CONI, Ministero dell’ Interno, Ministero della Difesa e Ministero del Lavoro.

Stiamo sperimentando per proporvi soluzioni piacevoli, gustosi e salutari, con l’intento di condividere con voi prodotti presenti sul mercato testati da noi.

I nostro primo appuntamento oggi è con i Cinnamon rolls vegani nei quali non abbiamo messo né burro, né uova, né latte.

Per l’impasto
500 gr di farina tipo 1
300 gr circa di latte vegetale alla vaniglia (soia, riso, avena )
5 cucchiai di zucchero di canna chiaro
150 gr di lievito madre rinfrescato (oppure 5 gr di lievito di birra)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 cucchiai di olio (oliva, girasole)
1 cucchiaino di sale

Per il ripieno
200 gr di zucchero di canna scuro
Abbondante cannella in polvere
150 gr di uvetta ammollata (facoltativa)

Per la glassa
300 gr di zucchero a velo vanigliato
Poche gocce d’acqua

Iniziamo setacciando la farina, aggiungiamo il lievito sciolto in poca acqua, un po’ di latte vegetale e lo zucchero. Impastiamo e incorporiamo gradualmente il latte, la vaniglia e alla fine il sale. Dovrà risultare un impasto morbido e liscio. A questo punto aggiungiamo l’olio, lo lavoriamo fino a quando non si sarà assorbito, e alla fine lo poniamo in una ciotola coperta da pellicola e lo lasciamo lievitare fino al raddoppio.  Finita questa fase riprendiamo il nostro impasto, lo rovesciamo sulla tavola leggermente infarinata e lo stendiamo con l’aiuto di un matterello nella forma di un grande rettangolo.  Ci spargiamo sopra abbondante zucchero di canna e cannella massaggiando leggermente.  Amando l’uvetta, ne abbiamo messa molta, ovviamente precedentemente ammollata. Alla fine arrotoliamo delicatamente il tutto e avvolgiamo il rotolo ottenuto nella pellicola. Per ottenere delle fette compatte e regolari, lo poniamo in freezer per 20 minuti circa. Successivamente lo togliamo dalla pellicola e lo tagliamo in 12 fette.  Poniamo le fette in una pirofila ricoperta di carta forno, le copriamo con la pellicola e le facciamo di nuovo lievitare. Dopo le spennelliamo con un po’ di latte vegetale e le inforniamo a 180° per circa 25 minuti. Nel frattempo prepariamo la glassa con lo zucchero a velo e poche gocce di acqua. Quando sforniamo i nostri cinnamon rolls non faremo altro che colarla sopra… aspettando impazienti il momento di gustarli ancora caldi! 🙂

 ****************************************************************

What happens to a mother who loves to cook when her twenty-year-old daughter comes home one day and says: “Mom, I’m VEGAN!” :-/

I was completely taken aback… I had so many questions… especially this: What are you going to eat now and what will I cook? … But what does vegan mean? … “The word vegan refers to anything that’s free of animal products: no meat, milk, eggs, wool, leather, and so forth. Your sandwich, your shampoo, and your car seats are examples of items that could be vegan.” (http://www.vegan.com/what/)

This is where our research all started.  We are trying to find healthy and vegan solutions that still maintain flavour and taste as close as possible to the original dish.  We’ve taken into consideration also our many friends who battle with food allergies and intollerances of different kinds, and we are on this new adventure in the world of alternatives foods

We’re researching and reading up on various foods and ingredients, and where specified, we’re availing ourselves of the friendly collaboration of Doctor Simona Cavallaro who has a degree in Social Psychology from the University la Sapienza di Roma, and has completed her higher education in Anti Aging and Anti Stress Methodologies at the pharmacology and medicine department of la Sapienza di Roma, and has a Master in Pranic Shiatsu Osteopathy from the Asui-Sbg, an Academy affilitated with Msp, recognized by the CONI, the Ministry of Interior, the Ministry of Defense and  the Ministry of Labour. 

We’re experimenting with recipes that will give you pleasant, tasty and healthy ideas, and we will share with you products that we’ve found on the market and tested ourselves. 

Our first appointment today is with the Vegan Cinnamon Rolls  in which we haven’t put butter, eggs or milk. 

For the dough
500 gr of type 1 flour (a light flour suitable to make bread)
300 gr of soy, rice or oat milk (vanilla flavoured if possible)
5 tbsps of light brown sugar
150 gr of fresh natural yeast or 5 gr of brewer’s yeast
1 tsp of vanilla extract
2 tbsps of olive oil or sunflower oil
1 tsp of salt

For the filling
200 gr of dark brown sugar
Lots of powdered cinnamon
150 gr of soaked raisins (optional)

For the glaze
300 gr of powdered sugar
A few drops of water

We begin by sifting the flour, we add the yeast, a bit of milk and the sugar. We knead our dough and gradually add the milk, the vanilla and finally the salt, and we continue kneading until the dough is soft and smooth.  We then add the oil and continue to knead until it is absorbed, then we put it in a bowl and cover it with plastic wrap and leave it to rise until it has doubled its size. When it has risen, we put the dought on a slightly floured table top and roll it out, with a rolling pin, into a large rectangle. We sprinkle it with lots of sugar and cinnamon which we rub in with our hands. We love raisins so we put lots of them, then we roll the dought delicately and put wrap it with plastic wrap. We place it in the freezer for about 20 minutes so that when we take the plastic wrap off it is easy to cut into 12 even slices. We place these slices on a baking pan, cover them with plastic wrap again and leave them to rise.  When this is done, we brush them with a bit of milk and bake them for about 25 minutes at 180° while we prepare the glaze by mixing the powdered sugar and water.  When we take our cinnamon rolls out of the oven, we pour the glaze on them… and impatiently wait for the moment when we can eat them while still warm! 🙂

 

 
 

0 comments on “Vegan Cinnamon Rolls (NO butter NO eggs NO milk)Add yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.