
Happy St. Patrick’s Day!
Lá Fhéile Pádraig sona dhuit!
Felice giorno di San Patrizio!
St. Patrick’s Day is a religious holiday celebrated on 17 March, in many parts of the world, in honour of the most recognised of Irish patron saints. The colour green, and its association with St. Patrick’s day, has spread over the years because he used the shamrock to explain the Holy Trinity to pagans. It is customary to wear a shamrocks on this day, and the phrase “the wearing of the green” derives from a song of the same name.
Why not celebrate with a nice plate of Orecchiette with spicy turnip tops?
Ingredients:
Orecchiette pasta
Turnip tops
Garlic
Extravirgin olive oil
Anchovies
Salt
Chili pepper
Pecorino cheese
We won’t specify quantities, everyone can make them as they wish!
In a large pot we put water and wait till it boils, then we add salt and the washed and cut turnip tops. When it starts to boil again we add the orecchiette pasta. In a separate pan we put the olive oil and two unpeeled cloves of garlic and place it on a low flame. When the garlic is golden, we add the anchovies and let them melt. When the orecchiette are ready we drain them and put them in the pan with the oil, we let them simmer just enough to allow for the different ingredients to mix and flavour each other, then we add the pecorino cheese. Add chili pepper if you like and… Serve! For vegans and those who prefer milder flavours, don’t use the anchovies and the pecorino cheese… it will be just as good! That’s how we often eat them! 🙂
***********************************************************************
Il giorno di San Patrizio è una festività religiosa celebrata il 17 Marzo, in molte parti del mondo, in onore del più famoso tra i santi patroni Irlandesi. Negli anni si è diffuso l’uso del colore verde e la sua associazione al giorno dedicato a San Patrizio perché il Santo usava il ‘shamrock’, trifoglio, per spiegare la Santa Trinità ai pagani. Indossare il trifoglio è diventato negli anni una consuetudine e la frase “the wearing of the green” (indossare il verde) deriva da una canzone che ha lo stesso titolo.
Perché non festeggiare con un bel piatto di Orecchiette con cime di rapa piccanti?
Ingredienti:
Orecchiette
Cime di rapa
Aglio
Olio evo
Alici sott’olio
Sale
Peperoncino
Pecorino
Non mettiamo le quantità a questa ricetta perché si possono fare con poco o abbondante olio, con tanta verdura e poca pasta, o viceversa con più o meno aglio… insomma come vogliamo!
In una capiente pentola mettiamo abbondante acqua, accendiamo la fiamma e al bollore saliamo e versiamo le cime di rapa lavate e pulite. Ripreso il bollore, buttiamo giù le orecchiette. Intanto in una padella versiamo l’olio e due spicchi di aglio in camicia e li lasciamo imbiondire a fiamma moderata, dopodiché aggiungiamo due alici che faremo sciogliere. Cotta la pasta, la scoliamo e la versiamo nella padella, la mantechiamo un poco, giusto il tempo che si amalgamano i sapori, poi la cospargiamo con un po’ di pecorino. Aggiungiamo del peperoncino se vogliamo e… Serviamo subito! Per chi è vegano e chi preferisce i sapori delicati, si possono tranquillamente non mettere le alici e il pecorino… le orecchiette sono ugualmente buone! Anzi noi spesso le mangiamo così! 🙂
0 comments on “Orecchiette with spicy turnip tops – Orecchiette con cime di rapa piccanti”Add yours →