fbpx

Chocolate cake di Shona – Shona’s chocolate cake

Chi di voi non ama il cioccolato?  Beh, sicuramente ci sono persone che non sono attratti da questo alimento.  Si, è vero, molti cibi buoni possono anche essere nocivi per la salute, ma il cioccolato sembra essere un’eccezione alla regola, o almeno in parte.  Se vogliamo i suoi preziosi antiossidanti, dobbiamo optare per quello fondente che rappresenta una delle più generose fonti di flavonoidi.  E’ una buona fonte di ferro, fosforo, magnesio e potassio. Questi aiutano a limitare gli effetti negativi del colesterolo e, se si consuma quotidianamente una piccola quantità di cioccolato fondente, esso abbassa lievemente la pressione arteriosa.  Non lasciamoci prendere da un eccessivo entusiasmo però perché i flavonoidi non cancellano grassi e calorie che purtroppo la fanno da padrone nel cioccolato. Dunque, cioccolato sì, ma con moderazione.

Chocolate selection
Chocolate selection

Anche consumando il cioccolato con moderazione, non priviamoci della nostra squisita proposta di oggi… La Chocolate Cake di Shona!  E’ la regina delle torte al cioccolato!

Nel nostro libro Emozioni Culinarie questa ricetta è dedicata alla nostra carissima Shona e si legge:  “Conoscere Shona è come trovarsi a cavalcare un’onda durante una delle celebri gare di surf che si svolgono nel mare australiano…è come essere travolti da uno tsunami… è come trovarsi nel bel mezzo di una parata di cornamuse, dal suono inconfondibile, capace di evocare intense emozioni che ti entrano nel sangue e nella testa, ancor prima che le note risuonino. Allo stesso tempo, lei ricorda la magia dei colori del cielo, delle nuvole rosa, dei castelli, delle colline ondeggianti colorate dall’erica, delle scogliere a picco sul mare, dei boschi e delle giornate soleggiate che in un attimo diventano piovose… tutte caratteristiche della sua terra natia: la meravigliosa Scozia! Ha il sorriso rassicurante degli scozzesi, lo stesso aspetto fiero e forte; le sue allegria e vivacità nascondono un’indole dolce e timida, sono accattivanti ed è impossibile non rimanere affascinati dal suo carattere spumeggiante. “

Nel nostro racconto parliamo ancora di lei e del perché abbiamo deciso di dedicarle questa ricetta, ma parliamo anche delle caratteristiche di questo meraviglioso dolce che piace a grandi e piccini:  “Il nome di questo dolce non gli rende giustizia perché può sembrare una semplice torta al cacao, ma non è così. Lei è la regina delle torte cioccolatose! Infatti, il cioccolato come ingrediente di questa preparazione è espresso in diversi modi. È come un piccolo scrigno delle meraviglie perché custodisce il cioccolato in ogni sua forma: il cacao amaro in polvere e il cioccolato fondente fuso nell’impasto, fuso anche nella farcitura e copertura. Poiché voglio esagerare, una volta che la glassa si è raffreddata, ci lascio cadere sopra una pioggia di riccioli di cioccolato bianco!  Ci si può chiedere: ma ci sono anche altri ingredienti? Ce ne sono! E anche tanti, alcuni particolari. Questa torta racchiude il meglio di tutte le mie esperienze culinarie con le torte al cioccolato. È importante che l’elemento principale sia di primissima qualità e che il nostro tempo a disposizione sia indeterminato, poiché ha bisogno di tante coccole.”

Ingredienti:

• Per l’impasto
370ml di acqua calda
500gr di burro
500gr di cioccolato fondente
4 cucchiai di caffè istantaneo in polvere
300gr di farina auto lievitante
300gr di farina 00
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
12gr di cacao amaro in polvere
700gr di zucchero bianco
300gr di zucchero di canna
1 cucchiaino da caffè di vaniglia liquida
8 uova intere
4 cucchiai di olio di semi
250ml di panna liquida
1 cucchiaino colmo da tè di sale

• Per la glassa e il ripieno
300gr di burro
300gr di cioccolato fondente
Cioccolato bianco a piacere per i riccioli di copertura

Chocolate cake di Shona
Chocolate cake di Shona

Per la procedura andate a pagina 43 del nostro libro e… buon cioccolato… ooops! volevo dire buon appetito! 🙂

Grazie Shona! 🙂

***************************************************************

Who doesn’t love chocolate?  Well, of course there are people who don’t like it.  Yes, it’s true there are many foods that are bad for us, but chocolate seems to be an exception to the rule, at least to some extent. If we want its precious antioxidants, we should opt for the bitter chocolate which is rich in flavonoids.  It contains lots of iron, phosphorous, magnesium and potassium.  These help limit the negative effects of cholesterol and, if we eat bitter chocolate in small amounts every day, it helps lower our blood pressure.  Let’s not get too enthusiastic though, because the flavonoids don’t eliminate fats and calories that unfortunately chocolate is rich in.  So, chocolate yes… but in moderation.

Even if we eat chocolate with moderation, let’s not deny ourselves the joy of this yummy recipe… Shona’s Chocolate Cake!  The queen of chocolate cakes!

In our book Food & Friends <3 Italian Style <3 we dedicate this recipe to our very dear friend Shona, and it reads:  “Getting to know Shona is like finding yourself surfing a wave during one of the famous surf races that take place in the Australian ocean… it’s like being engulfed by a tsunami… it’s like finding yourself in the middle of a bagpipe parade… their unmistakable sound that can create intense emotions that flow through ones veins and head at the sound of its first notes. She is like the magical colours of her wonderful native land, Scotland, with its sky that can change from sunny to rainy and sunny again in a matter of minutes, its castles, its lochs, the rolling heather-coloured hills, the cliffs that sink into the sea, and much more! She has the reassuring Scottish smile and charm, the same proud and strong look. Her cheerfulness and liveliness hide a sweet and gentle, almost shy nature. It’s impossible not to be fascinated by her bubbly personality and she knows how to win everyone’s heart.

In our book we talk about her and why we decided to dedicate the chocolate cake to her, but we also talk about the characteristics of this delicious cake loved by all:  “This dessert might sound like a simple chocolate cake but it’s not so… it is the queen of chocolaty cakes! In fact, chocolate is the main ingredient and is used in different forms. It’s like a small treasure chest that contains chocolate in all its forms: bitter cocoa powder, bitter chocolate melted in the mix, as well as the melted chocolate that is in the filling and in the icing. Since I like to exaggerate when it come to chocolate, once the icing has cooled off, I also slowly pour white chocolate swirls all over it!
You might be wondering what else is in this cake besides chocolate. Well, there are indeed and some of them might strike you as peculiar in a recipe like this. This cake represents the best of all my culinary experiments with chocolate cakes and it is extremely important that the main ingredient be top quality. I would suggest you have lots of time at hand when making this cake because it needs lots of tender loving care!”

Ingredients:

• For the mix

370 millilitres of hot water

500 grams of butter

500 grams of bitter chocolate

4 tbsps of instant powdered coffee

300 grams of self-rising flour

300 grams of wheat flour

1 tsp of baking soda

12 grams of bitter cocoa powder

700 grams of white sugar

300 grams of brown sugar

1 tsp of liquid vanilla

8 whole eggs

4 tbsps of vegetable oil

250 millilitres of double cream

1 tsp of salt

• For the icing and filling

300 grams of butter

300 grams of bitter chocolate

White chocolate as much as you like for the swirls on the top

 

For the instructions on how to make this cake, go to page 40 of our book and… enjoy!  🙂

Thanks Shona! 🙂

0 comments on “Chocolate cake di Shona – Shona’s chocolate cakeAdd yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.