E’ tempo di vacanze, di viaggi verso l’estero… questo dolce ha un nome straniero che evoca allegria, sole e mare, ma è una golosità tutta italiana. La proposta di oggi è un dolce facile da preparare visto che con questo caldo nessuno ha voglia di stare più di tanto in cucina, ma tutti apprezzano sempre un dolcetto delizioso. Il Rotolone di Pan di Spagna farcito di Daniela è un’ottima scelta! 🙂

La nostra carissima Daniela, ispiratrice di questa ricetta, è una donna di grande virtù, piena di talento, che insieme alla sua splendida voce, fanno di lei una persona speciale. Ha una voce stupenda e ascoltarla cantare dal vivo è sempre una grande emozione. Ama la natura, è generosa e tra le sue passioni c’è anche la cucina.
Nel nostro libro Emozioni Culinarie si legge: “È gourmet della cucina tradizionale italiana e non disdegna cimentarsi nelle esecuzioni dolciarie, ma quelle con una caratteristica particolare: essere veloci. Una sera, mi spiegò come preparava in poco tempo il suo rotolo di pan di Spagna farcito. La cosa mi sembrò alquanto bizzarra, ne fui molto incuriosita e, quando la provai, constatai quanto fosse vera! Erano anni che la preparazione del rotolo di pan di Spagna farcito non mi soddisfaceva; o la ricetta era troppo complicata, oppure prevedeva il lievito, che tradizionalmente non viene utilizzato per questo dolce.”
Forse non tutti sanno l’origine del pan di Spagna… a pagina 102 si legge: “Perché si chiama “pan di Spagna”? La sua storia è alquanto interessante. Le origini risalgono alla metà del 1700, quando il Marchese Pallavicini di Genova, inviato come ambasciatore alla corte di re Ferdinando, in occasione di un banchetto fece preparare dal suo pasticcere un dolce che doveva stupire la corte di Spagna. Il giovane, tale Giovanni Cabona di Genova, vero professionista che godeva della piena fiducia della famiglia Pallavicini, realizzò una torta estremamente leggera. All’inizio fu chiamata dagli spagnoli “pasta genovese” per onorare le origini del cuoco, ma in seguito le fu dato il nome del paese ospitante.”
Gli ingredienti sono davvero semplici…come la sua preparazione che troverete a pagina 103 del nostro libro. Buona appetito!
Ingredienti:
5 uova
Zucchero
Farina
Aromi
Grazie Daniela 🙂
0 comments on “Rotolone di Pan di Spagna farcito di Daniela”Add yours →