fbpx

Cinnamon rolls alla farina di kamut

Cinnamon rolls
Cinnamon rolls

Come promesso durante la presentazione del nostro libro, Emozioni Culinarie, ecco a voi i cinnamon rolls!  E’ una ricetta da noi reinterpretata utilizzando la farina di kamut. Delle proprietà del kamut abbiamo già parlato in alcune nostre precedenti ricette in questo blog.  Questi deliziosi rotolini alla cannella hanno origini svedesi, si sono largamente diffusi in tutto il mondo, soprattutto nei paesi anglosassoni e da li il loro nome cinnamon rolls.

Ingredienti per l’impasto per 12 rolls servono:

500 gr di farina di kamut

5 cucchiai di zucchero di canna

una bustina di lievito di birra

4 uova

50-60 ml circa di latte

120 gr di burro

un pizzico di sale

Ingredienti per il ripieno:

200 gr di zucchero di canna

abbondante cannella

150 gr di uvetta (facoltativo)

Ingredienti per la glassa:

un albume d’uovo

300 gr circa di zucchero a velo

Iniziamo setacciando la farina, aggiungiamo il lievito di birra, lo zucchero, le uova, il sale e alla fine pian piano il latte quanto basta per ottenere un impasto liscio e morbido.  Lo lavoriamo molto bene e aggiungiamo il burro freddo tagliato a dadini un pò alla volta.  In questa fase della lavorazione, l’impasto diventerà appiccicoso ma non aggiungiamo farina perché ben presto tornerà ad essere liscio man mano che lo si lavora.

10273306_10204000089535710_8430682365998442902_o

Finito di lavorare lo poniamo in una ciotola coperta da pellicola e lo lasciamo lievitare fino al raddoppio.  Finita questa fase riprendiamo il nostro impasto, lo rovesciamo sulla tavola leggermente infarinata e lo stendiamo con l’aiuto di un matterello nella forma di un grande rettangolo.  Ci spargiamo sopra abbondante zucchero di canna e cannella massaggiando leggermente.  Amando l’uvetta, ne abbiamo messa molta, ovviamente precedentemente ammollata.

10572090_10204000089815717_5200340305002669475_o

Alla fine arrotoliamo delicatamente il tutto e avvolgiamo il rotolo ottenuto nella pellicola.  Per ottenere delle fette compatte e regolari, lo poniamo in freezer per 20 minuti circa.  Successivamente lo togliamo dalla pellicola e lo tagliamo in 12 fette.  Poniamo le nostre fette, secondo il gusto personale, in una pirofila imburrata ben vicine, oppure distanziate su una leccarda imburrata.  Li spennelliamo con un pò di latte così mantengono la loro morbidezza.

10273396_10204000094975846_8464750637356491246_o

Accendiamo il forno e cuociamo i nostri cinnamon rolls a 180° per 25 minuti.  Nel frattempo prepariamo la glassa incorporando una chiara d’uovo allo zucchero a velo.  Appena i cinnamon rolls sono pronti, li togliamo dal forno e ci versiamo sopra la glassa.  Caldi o freddi, con il caffè o un buon thè, sono sempre una delizia per il palato! 🙂

***********************************************************************

Our cinnamon rolls with khorasan flour

As promised during our book launch, here is the recipe for our cinnamon rolls!  We gave it our personal touch using khorasan flour which we’ve talked about in other recipes in this blog.  These delicious little rolls of dough originated in Sweden and have become popular all over the world, especially in the anglo-saxon countries where they got this name.

Ingredients for the dough to make 12 rolls:

500 grams of khorasan flour

5 tbsps of cane sugar

7 grams of bread yeast

4 eggs

50-60 millilitres of milk

120 grams of butter

a pinch of salt

Ingredients for the filling:

200 grams of cane sugar

lots of cinnamon

150 grams of raisins

Ingredients for the glazing:

1 egg white

300 grams of powdered sugar

First we sift the flour, then we add the yeast, the sugar, the eggs, the salt and then slowly the milk, just enough to make it all soft and smooth.   We mix it well then add the cold diced butter.  While we knead the dough it becomes sticky but it’s best not to add flour because as the butter melts the kneading becomes easier and the dough gets smoother.

When we’re done we leave the dough in a bowl, covered with plastic wrap, until it doubles its size and when it’s ready, we put it on our work table, sprinkle a bit of  flour and roll it out with our rolling pin into a large rectangle.  We sprinkle a lot of sugar on it, cinnamom and lots of raisins which we soaked in water.  We roll it well and put plastic wrap around it.  In order to get even, regular slices, we put it in the freezer for 20 minutes then we remove the plastic wrap and cut our 12 slices.

We put these slices in a greased baking pan the way we prefer, either close together or well spaced.  We brush the tops with milk so they will stay soft. They must be baked at 180° for 25 minutes so in the meanwhile we prepare the glazing by mixing the egg white and the powdered sugar.  When our cinnamon rolls are ready, we take them out of the oven, pour the glazing over them and let them sit for a while before serving.  They are excellent warm or cold, with coffee or a hot cup of tea, either way they are always a delight for our palate! 🙂

0 comments on “Cinnamon rolls alla farina di kamutAdd yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.