fbpx

Maionese vegana – Vegan mayonnaise

Maionese vegana
Maionese vegana

Abbiamo sempre limitato il consumo della maionese, un po’ perché non è proprio salutare come alimento, ma anche perché quando viene fatta in casa è necessario stare molto attenti alla freschezza delle uova.   La maionese confezionata a livello industriale sarà anche più sicura… ma noi privilegiamo i cibi autoprodotti.  Da quando abbiamo conosciuto questa versione della maionese che vi presentiamo qui, non l’abbiamo più abbandonata.   Noi usiamo il latte di soia, la senape, l’olio ma l’ingrediente più interessante è la curcuma.  Si usa non solo per dare il colore all’alimento ma anche perché fa tanto bene al nostro organismo.  In India è utilizzata da circa 5.000 anni, sia come medicina che come spezia e colorante.  Proviene da una pianta erbacea coltivata soprattutto nelle regioni tropicali ma il sud dell’India rappresenta il centro principale di produzione.  Il suo nome deriva da Kour Koum che significa zafferano.  Infatti, la curcuma viene anche chiamata Zafferano delle Indie.  I rizomi, che sono la parte della pianta che contiene i principi attivi, vengono bolliti per parecchie ore e fatti seccare in grandi forni.  Vengono poi schiacciati fino ad ottenere una polvere di un colore giallo dorato.   Alcuni dei suoi componenti sono il potassio e la vitamina C ma sono importanti anche gli oli eterici presenti che sono in grado di stimolare l’appetito, e quelli amari che sono in grado di stimolare la formazione di enzimi digestivi.  Nella medicina tradizionale indiana, come anche in quella cinese, la curcuma viene usata come disintossicante dell’organismo, in particolare del fegato, e come antinfiammatorio.   Inoltre, sono interessanti le sue proprietà antiossidanti che trasformano i radicali liberi in sostanze inoffensive per il nostro organismo e rallentano l’invecchiamento del nostro patrimonio cellulare.   Viene molto usata per esempio nei formaggi, nello yogurt, nella mostarda, nei brodi vari in scatola ecc. e come colorante il suo codice è E 100.

Versiamo il latte di soia, il quale ha un grande potere emulsionante, in un bicchiere dai bordi alti.  Noi preferiamo usare solo latte di soia non zuccherato.  Alcuni tipi di latte montano meglio degli altri e con il tempo e vari tentativi ognuno può scoprire la marca che più gli piace.  Aggiungiamo poi la senape, il sale, il limone e la curcuma.   Prepariamo la dose di olio in un boccale e, con un frullatore ad immersione, diamo una piccola emulsionata e in seguito facciamo scendere l’olio a filo.  In pochi minuti la nostra maionese è pronta… ed è una delizia!

Ingredienti

200 ml di latte di soia

1 cucchiaio di senape (facoltativo)

1 cucchiaio di succo di limone o aceto di mele

1 presa di sale

220 ml di olio di mais, o di riso, o di girasole

60 ml di olio extra vergine di oliva

Curcuma

*********************************************************

Vegan mayonnaise

We’ve always preferred to limit our consumption of mayonnaise because it really isn’t that healthy a food, but also because, when it is homemade, we must be extra careful about the freshness of the eggs.  Manufactured mayo might be safe, yes, but we like to make our own foods as much as possible. Since we learned how to make this type of mayo, we’ve decided to stick to this recipe.  We use soy milk, mustard, oil and a really interesting ingredient called turmeric, not only to give it colour but also because it is really good for our health.  It has been used in India for the last 5000 years as a medicine, a spice and to add colour to foods.  It comes from a plant that is cultivated mainly in the tropical regions of India, but the majority of it comes from the southern part of the country.  Its name derives from Kour Koum which means saffron, in fact, turmeric is also called Indian saffron.  The root stock of the plant, which contains the active ingredients, are boiled for many hours then left to dry in large ovens.  They are then pressed until they become a golden-yellow powder.  Turmeric contains potassium, vitamin C, and oils that can stimulate the appetite and help digestion. In traditional Indian medicine, as well as in the Chinese one, turmeric is used to detoxify the body, especially the liver, and as an anti-inflammatory. It is interesting to know that it is an antioxidant that transforms the free radicals, helping our body and slowing down the aging of our cells.  It is used quite a lot in making cheese, yogurt, mustard, canned soups, etc. and as a food colouring in Italy its code is E100.

We pour the unsweetened soy milk, that is a strong emulsifier, in a tall glass.  Some types of soy milk whip faster than others, so it’s up to you to choose the type you prefer.  We add the mustard, the salt, the lemon and the turmeric.  We put the oil in a larger container and with a handheld mixer we blend the oil a bit then combine all the ingredients while blending.  In a few minutes our mayo is ready… and it’s delicious!

Ingredients

200 millilitres of unsweetened soy milk

1 tbsp of mustard (if you like)

1 tbsp of lemon juice (or apple cider)

1 dash of salt

220 millilitres of corn oil, rice oil or sunflower oil

60 millilitres of extra virgin olive oil

Turmeric

3 comments on “Maionese vegana – Vegan mayonnaiseAdd yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.