La creazione di questo blog nasce dopo la scrittura del libro omonimo. Il libro, Emozioni Culinarie non è una semplice raccolta di ricette, ma è un insieme di racconti dove ogni ricetta è dedicata a una persona, e il lettore viene guidato lungo un percorso di elaborazione e personalizzazione delle pietanze. Il filo conduttore rimangono le ricette, ma ognuna è stata condita con le emozioni, con i sentimenti e con i nostri affetti.
Gran parte delle preparazioni incluse nel libro sono molto ricche, ma abbiamo preferito non fare un calcolo delle calorie. Noi, comunque, crediamo nell’alimentarsi in modo equilibrato e nel mangiare sano. Una sana alimentazione non è privazione. Bisogna sì fare attenzione alle calorie, ma soprattutto ai nutrienti, alle proteine, ai carboidrati (semplici e complessi), alle fibre e ai grassi. Sono tutti fondamentali: le proteine mantengono sazi a lungo e si trovano nella carne, nel pesce, nelle uova, nel latte, nello yogurt, nella ricotta, nei legumi, nella quinoa, nel latte derivato dai vegetali e nei derivati della soia. I carboidrati semplici sono nella frutta che va mangiata preferibilmente a colazione e a merenda. I carboidrati complessi e le fibre come l’avena, le patate, la pasta, il pane, il riso integrale aiutano ad assimilare meno i grassi. Anche i grassi servono, soprattutto quelli omega 3 contenuti principalmente negli oli, nei semi di lino, nel pesce e nella frutta secca. Quest’ultima, consumata in quantità moderata, fa benissimo e risolve tanti spuntini.
Impariamo a riconoscere il contenuto dei prodotti alimentari acquistati e leggiamo le etichette per capire cosa ingeriamo. Meglio un dolce fatto in casa, magari con prodotti bio, che uno industriale. Per stare bene è fondamentale esercitare la moderazione, fare attenzione alle porzioni, ma allo stesso tempo non essere rigidi con noi stessi ed eliminare i sensi di colpa, cercando di soddisfare il palato e le emozioni. La nostra grande curiosità ci ha condotto alla scoperta di nuovi cibi gustosi e salutari, nutrienti e allo stesso tempo a noi sconosciuti; ci stiamo avventurando nella loro preparazione con tanto entusiasmo.
Anche in questo stiamo vivendo nuove Emozioni Culinarie… e qui inizia il nostro blog!
https://www.facebook.com/emozioniculinarie/
Vi diamo il benvenuto e vi auguriamo buon divertimento!
Tina e Cristiana 🙂
http://www.amazon.it/Emozioni-culinarie-Tina-Ferraiuolo/dp/8868311054
http://www.amazon.co.uk/friends-Italian-Ferraiuolo-Ordioni-Cristiana/dp/8868311437
*************************************************************
We created this blog after we wrote out book. The title (in Italian) Emozioni Culinarie and Food & Friends Italian Style (in English), isn’t simply a recipe book but it is a collection of stories that include recipes which we have dedicated to special people in our lives. Every story guides the reader through a brief journey and the end result is the discovery of a new dish. In each one we’ve put our emotions, our feelings and our fondness for the person or people after whom the recipes are named.
Most of the recipes in our book are quite rich, but we preferred not to count calories. We do believe in balanced diets and healthy eating, however, this doesn’t mean we must deprive ourselves. We should yes watch those calories but above all watch the nutrients, the protein, the carbohydrates (both simple and complex), the fiber and the fats. These are all fundamental elements: protein keeps us full and can be found in meat, fish, eggs, milk, yogurt, ricotta, legumes, quinoa, non-dairy milks and soy milk. Simple carbohydrates can be found in fruit which should be eaten at breakfast and for snacks. Complex carbohydrates and fiber such as oats, potatoes, pasta, bread and rice help us assimilate less fats, but fats are important too, especially omega 3 which can be found mainly in oil, flaxseeds, fish and dried fruit. Dried fruit is also useful to carry around as a snack-on-the-go.
Lets pay attention to the contents of food products we buy and lets read labels to better understand what we are eating. It’s better to eat a homemade cake, possibly made with organic ingredients, than a manufactured one. To stay healthy the important things to bear in mind are moderation, watch those portions, and at the same time, don’t be hard on ourselves. Lets eliminate those guilty feelings while we satisfy our palate and our emotions. We are so curious that we are discovering new tasty and healthy foods, nutritious ones we never even heard of before, and we are exploring new ways of preparing them with great enthusiasm.
We’re experiencing new Culinary Emotions… and here is where our blog begins!
https://www.facebook.com/emozioniculinarie/
We welcome you to it and have fun!
Tina e Cristiana 🙂
http://www.amazon.co.uk/friends-Italian-Ferraiuolo-Ordioni-Cristiana/dp/8868311437
http://www.amazon.it/Emozioni-culinarie-Tina-Ferraiuolo/dp/8868311054
Wow, anche il blog! Well done, my friend! I love food blogs. I can’t wait to see your next posts 🙂
It’s Sara (Stevie’s mom) , by the way, your fan # 1 and the first to write a comment!!!
Ciao Stevie’s mom! Grazie carissima e benvenuta! 🙂
Stai tuned and invite your friends 😉