fbpx

Cena Tirolese

Di recente abbiamo organizzato una cena tirolese.  Il menù comprendeva:  Stinchi di maiale, patate al forno, crauti, pane di segale, pretzel, speck, formaggio, Linzer torte, strudel di mele

I pretzel li abbiamo acquistati, lo speck e il formaggio li ha portati il marito di Cristiana di ritorno da Corvara, e il salame che vedete in foto e’ un chorizo buonissimo che un amico ha portato di ritorno dalla Spagna… alla fine e’ stata una cena europea, visto che le birre erano pure italiane!

Ecco le nostre ricette:

Stinchi di maiale (uno per due persone)

Ingredienti: Stinco, un pezzetto di lardo, olio, bacche di ginepro, rosmarino, salvia, alloro, sale, pepe, birra scura

Sciogliere lentamente, a fuoco lento, in una teglia il lardo con l’olio e mettere a rosolare lo stinco. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e infornare a 150/160 gradi per circa tre ore.  Deve cuocere lentamente e non deve bruciare. Servire caldo.

Patate al forno:  Lavare e tagliare le patate, sbollentarle per pochi minuti in abbondante acqua salata, scolarle e metterle in una pirofila con un po’ di olio, rosmarino e se si vuole uno spicchio di aglio e pepe.  Infornare a 200 gradi per circa tre quarti d’ora.

Crauti:  In una padella versare l’olio, i crauti, il sale, il pepe, un cucchiaino di cumino, un po’ d’acqua o brodo vegetale e lasciare stufare per una mezz’ora.

Pane di segale:  Seguire la ricetta del nostro pane senza impasto utilizzando però 200 gr di farina di segale e 200 gr di farina 0 oppure 1

http://www.emozioniculinariefoodandfriends.com/2019/09/10/pane-senza-impasto-con-farina-di-farro-no-knead-bread/

Linzer Torte – Per questa meravigliosa ricetta abbiamo seguito quella del libro di Anneliese Kompatscher, acquistato tantissimi anni fa in Alto Adige.

Ingredienti:

300/350 gr di farina

250 gr burro bavarese a pezzetti

250 gr zucchero

250 gr farina di mandorle

2 uova grosse o tre piccole

1 cucchiaino di cannella

1 cucchiaino di chiodi di garofano

2 cucchiaini rasi di lievito per dolci

Marmellata di mirtilli (o lamponi)

Preparare una pasta frolla, farla riposare in frigo, poi si stende, si mette la marmellata, si fanno le strisce e si mette di nuovo in frigo.  Accendere il forno a 180 gradi e quando e’ caldo infornare. Lasciare trascorrere 24 ore prima di consumare.

Strudel di mele

Ingredienti:

Per la pasta – 250 gr di farina, 1 uovo, una presa di sale, 2 cucchiai di olio

Per il ripieno – 2 kg di mele, 150 gr di pangrattato, 150 gr di burro, 80/100 gr zucchero, cannella, scorza di limone, 50 gr di uvetta, 50 gr pinoli, 100 gr di burro fuso

Preparare l’impasto lavorandolo fino a renderlo molto elastico e lasciarlo riposare coperto. Tostare i pinoli, tostare il pangrattato con il burro e farlo raffreddare. Tagliare le mele. Tirare la pasta su un telo infarinato fino a renderla trasparente, spennellare sulla pasta il burro fuso, mettere poi il pangrattato, le mele e tutti gli altri ingredienti. Piegare i lati dello strudel e arrotolare, chiudere bene e infornare a 200 gradi per mezz’ora.

0 comments on “Cena TiroleseAdd yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.