Napoli è una città incantevole e tutta da visitare. Storia, archeologia, arte, paesaggi mozzafiato, musica e una cucina unica al mondo. Se volete davvero conoscere Napoli, e dintorni, perchè non farlo con una Napoletana verace… Wanda Selis? Guida turistica abilitata della Regione Campania, che parla Inglese e Spagnolo e che vi farà sentire di sicuro a casa. Ama la sua città e la farà amare anche a voi!
Natale è alle porte, e un dolce tipico della tradizione Napoletana sono gli Struffoli, molto profumati e tanto popolari nel periodo Natalizio. Tante piccole palline fatte con farina, uova, zucchero, burro ed aromi che vengono fritte in olio bollente, oppure strutto, e ricoperte di miele quando si raffreddano. Si dispongono a ciambella o a piramide e si decorano con frutta candita, pezzetti di cedro, confettini argentati e colorati. Ecco la ricetta che si tramanda da anni nella nostra famiglia Napoletana:
Ingredienti:
450 gr di farina 00
6 uova
30 gr di burro
Un pizzico di sale
100 gr di zucchero vanigliato
150 gr di miele
100 gr frutta candita
Confettini colorati
Buccia di limone grattugiato
Olio di semi
Disporre la farina a fontana e aggiungere le uova, il burro sciolto e il limone. Con una forchetta amalgamare il tutto aggiungendo lo zucchero e il sale. Lavorare l’impasto che deve essere piuttosto sodo. Creare le piccole palline, friggere in olio di semi bollente, metterli ad asciugare e raffreddare. Mettere gli struffoli in un recipiente con il miele e la frutta candita. Fare aderire bene il miele, poi disporle a piramide o ciambella su un piatto da portata e cospargere di palline di zucchero colorate…. sono bellissimi da vedere, hanno un aroma delizioso, sono squisiti da mangiare e fanno tanto Natale!
********************************************
Naples is an enchanting city. So much history, archeology, art, amazing landscapes, music and extraordinary food. If you really want to unveil Naples, and the surrounding area, why not do it with a true Neapolitan… Wanda Selis? She is a professional, licensed tour guide of the Campania Region who speaks English and Spanish and will surely make you feel at home. She loves her city and will definitely make you love it too!
Christmas is almost here and a typical dessert that is part of the Neapolitan Christmas tradition are the Struffoli, with their unique aroma and look. They are many little balls of dough made with flour, eggs, sugar, butter and flavourings that are deep fried in oil or lard and covered with honey when cooled. They are placed on a tray in a doughnut or pyramid shape, sprinkled with candied fruit and colourful sugar sprinkles. Here is a recipe that has been in our Neapolitan family for generations:
Ingredients:
450 gr of flour
6 eggs
30 gr of butter
A dash of salt
100 gr of powdered sugar
150 gr of honey
100 gr candied fruit
Colourful sprinkles
Grated lemon peel
Sunflower seed oil
Place the flour on a work table and create a hole, then add the eggs, the melted butter and the grated lemon. Mix with a fork then add the sugar and salt. Work the dough until it is just right then make many little balls, fry them and put them to dry and cool. Place them in a bowl with the honey and the candied fruit and mix well. Place them on a tray in a doughnut shape or a pyramid then sprinkle with the sprinkles and serve… they are lovely to look at, smell fantastic, are delicious to eat and add a great touch of Christmas joy!
0 comments on “Napoli, turismo e la tradizione degli Struffoli ** Naples, tourism and traditional Struffoli”Add yours →