fbpx

Maritozzi vegan ** Vegan Italian sweet bread rolls

Chi non conosce il maritozzo, il tipico dolce del Lazio, popolarissimo a Roma?  E’ conosciuto anche in altre regioni d’Italia, come le Marche, la Puglia e la Sicilia, con alcune varianti.

E’ una pagnotta fatta con farina, uova, burro e sale che si taglia e farcisce con la panna. Si dice che il suo singolare nome deriva dalla tradizione del ‘maritozzo’, vezzeggiativo per marito, che lo offriva alla futura sposa e dentro nascondeva un piccolo dono prezioso. Il maritozzo ha origini antiche e ai tempi dei Romani veniva arricchito con pinoli, uva passa, miele e canditi. 

Noi abbiamo voluto fare la versione vegan, ottenendo un risultato superiore alle nostre aspettative! Con le frappe vegan abbiamo visto che l’uso della panna negli impasti conferisce una maggiore sofficità al prodotto.  Allora abbiamo creato un impasto brioche che ci sarà utile per molti impieghi. 

Ingredienti:

800 gr farina forte

10 gr lievito di birra

90 gr di margarina vegetale

100 gr zucchero

300 ml latte vegetale

180 ml panna di soia

Arancia

Vaniglia

1 cucchiaino di sale

Iniziamo facendo un lievitino, cioè sciogliendo 10 gr di lievito in 100 ml di latte vegetale tiepido e impastando con 100 gr di farina (latte e farina tolti dal peso totale degli ingredienti). Copriamo e lasciamo che cresca un po’. Intanto sciogliamo la margarina vegetale con 200 ml di latte e 100 gr di zucchero. Quando il composto si sarà un po’ freddato, mettiamo la scorza di arancia grattugiata e la vaniglia. Sciogliamo in questo liquido il lievitino e iniziamo ad aggiungere la panna, poi la farina, dopo un pò mettiamo il sale e impastiamo. Quando l’impasto diventa lavorabile, lo mettiamo sul piano di lavoro, impastiamo ancora e facciamo una serie di pieghe a tre, per tre volte, a distanza di mezz’ora. A questo punto dividiamo l’impasto in pezzature da 90 gr circa e formiamo i maritozzi come filoncini, poi li mettiamo a lievitare. Quando saranno ben gonfi, li spennelliamo con il latte e li inforniamo a 200° per circa 15 minuti.  A fine cottura li spennelliamo con la margarina fusa. Una volta freddi li apriamo a metà e li farciamo con la panna di soia e le fragole.

*****************************

For those who don’t know what a maritozzo is, it’s a typical sweet bread roll made in the Lazio region, extremely popular in Rome, that is cut open and filled with whipped cream. There are also versions of it in other regions of Italy such as Marche, Puglia and Sicily.

It is made with flour, eggs, butter and salt.  It is said that it gets it’s peculiar name from the tradition of the ‘maritozzo’, a nickname for ‘marito’ (husband) who used to give it as a present to his future wife, hiding inside it a precious jewel.  It has ancient origins and the Romans used to enrich it with pine seeds, raisins, honey and candied fruit.

We’ve decided to make a vegan version and have been very pleasantly surprised with the outcome!  In our vegan frappe recipe we saw that whipped cream adds much softness, so we created a brioche type dough that will be useful in many recipes.

Ingredients:

800 gr strong flour

10 gr brewer’s yeast

90 gr plant margarine

100 gr sugar

300 ml plant milk

180 ml whipped soy milk

Fresh orange

Vanilla extract

1 tsp of salt

We first mix our 10 gr of yeast with the 100 ml of lukewarm plant milk, then we add the flour (milk and flour taken from the total amount of the ingredients).  We cover it and let it sit for a while. Meanwhile, we mix the margarine with 200 ml of milk and 100 gr of sugar.  When it cools, we add the orange peel and the vanilla.  We add to this our yeast mix previously prepared, then the whipped cream then the flour and we knead.  When it becomes easy to knead, we put it on our work table, knead a bit more, then we fold it three times, repeating the folding three times, every half an hour.  Now we divide the dough into pieces that weigh approximately 90 gr each and make little loaves, then we leave them to rise.  When they are nice and fluffy, we brush them with milk and bake at 200° for about 15 minutes.  When they are done, we brush some melted margarine on them.  When they are well cooled, we cut them in half and fill with soy whipped cream and strawberries. 

0 comments on “Maritozzi vegan ** Vegan Italian sweet bread rollsAdd yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.