fbpx

Dolci Auguri di Natale ** Sweet Christmas Wishes

Quest’anno i nostri auguri di Natale vi arrivano con il Gugelhupf, chiamato anche Kugelhupf.  Sicuramente lo conoscete già dal nostro blog, ma è comunque sempre uno dei nostri dolci preferiti per le feste e lo riproponiamo volentieri.

Questa torta, che si prepara soprattutto nel periodo natalizio, è molto conosciuta non solo nella Germania Meridionale, in Alsazia, Austria, Svizzera e nel Tirolo, ma anche in molti paesi dell’Est Europa. Ha una classica forma alta e consiste in un soffice impasto lievitato che contiene mandorle, uvetta e brandy di ciliegia.  A volte viene fatta anche con frutta candita e noci. 

E’un lievitato soffice e aromatico da gustare in ogni momento delle giornate di festa!

BUON NATALE! 

Ingredienti:

300 gr di farina manitoba
150 gr di burro
75 gr di zucchero
10 gr di lievito di birra
50 gr di latte
75 gr di acqua
2 uova intere
2 tuorli
50 gr tra uvetta rinvenuta in un po’ di rhum, arancia e cedro candito
Scorza grattugiata di un’arancia
1 cucchiaino di miele o di malto, un pizzico di sale
Zucchero a velo

In una ciotola versiamo l’acqua e sciogliamo il lievito, poi aggiungiamo il miele e versiamo il contenuto in un’altra ciotola con la farina. Mescoliamo, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per circa un’ora. Quando il composto ha lievitato, lo versiamo nella ciotola della planetaria, con il gancio a foglia, a bassa velocità, e aggiungiamo pian piano gli albumi, la farina restante, il latte e il sale alla fine.  Aumentiamo un po’ la velocità e impastiamo per circa 10 minuti, poi aggiungiamo i tuorli uno ad uno facendo attenzione a non aggiungere il successivo prima che il primo non sia ben assorbito. Lentamente poi aggiungiamo lo zucchero.  Una volta che l’impasto è ben incordato, cambiamo il gancio inserendo quello a uncino. A bassa velocità incorporiamo il burro poco alla volta, poi la buccia d’arancia grattugiata.  Se l’impasto fatica ad incordare, possiamo aiutarci con un solo cucchiaio di farina.  La ricetta originale prevede i canditi ma noi amiamo di più l’uvetta, quindi ne abbiamo utilizzato circa 150 grammi.  Una volta terminato l’impasto, lo mettiamo in una ciotola ben coperto, lasciandolo a temperatura ambiente per circa un’ora, poi lo mettiamo in frigo per tutta la notte. Al mattino successivo lo tiriamo fuori, lo rovesciamo su un piano di lavoro e diamo un giro di pieghe.  Lo poniamo nello stampo e lo lasciamo lievitare fino a quando raggiungerà il bordo. Una volta lievitato, lo inforniamo a 180° per circa 30 minuti. Aspettiamo che si sia raffreddato per toglierlo dallo stampo, lo mettiamo su un piatto da portata e lo cospargiamo di abbondante zucchero a velo vanigliato.

*****************************

Our Christmas wishes to you this year come with the Gugelhupf, also called the Kugelhupf,  which you probably have already seen in our blog but is an all-time holiday favourite of ours so we share it with great pleasure again.

This cake, which is mainly prepared during the Christmas season, is very popular in Southern Germany, Alsace, Austria, Switzerland and Tyrol, but also in many Eastern European countries. It is similar to bundt cake, looks like a top hat and is made with a soft yeast dough with raisins, almonds and cherry brandy, baked in a high pan. Some varieties also have candied fruit and nuts.  

It’s a soft and aromatic dessert to be shared with friends every moment of the holiday season!  

Merry Christmas! 

Ingredients:
300 gr of manitoba flour
150 gr of butter
75 gr of sugar
10 gr of bread yeast
50 gr of milk
75 gr of water
2 eggs
2 egg yolks
50 gr of raisins soaked in rhum, and candied fruit
Grated orange peel
1 tsp of honey or malt, a dash of salt
Powdered sugar

How to make it:
Put some water in a bowl and dilute the bread yeast, add the honey then add all this to a bowl in which you’ve put the flour.  Mix and cover with plastic wrap and leave it to rise for about one hour.  When it has risen, pour it in a planetary or dough mixer and mix on a low speed while slowly adding the egg whites, the remaining flour, the milk and the salt.  Increase the speed of the mixer and mix for about 10 minutes, then add the egg yolks one at a time, making sure each egg is mixed before you put the other one in. Slowly add in the sugar.  Once the dough is well mixed, use the hook-shaped utensil of your mixer and slowly mix in the butter a bit at a time, then the grated orange peel. If necessary add a tablespoon of flour.  Since the original recipe calls for candied fruit, add it in now, but we prefer to use lots of raisins so we actually added 150 grams of raisins.  Once the dough is ready, we put it in a bowl, cover it with plastic wrap and leave it at room temperature for about one hour, then we put it in the fridge for the night.  The next morning we take it out, put it on our work table and knead it.  We place it in our baking pan and leave it to rise until it reaches the top of the pan.  When it has risen, we place it in the oven at 180° for about 30 minutes.  We wait for it to cool before we take it out of the baking pan then we place it on a pretty tray, and sprinkle lots of powdered sugar on it.  

0 comments on “Dolci Auguri di Natale ** Sweet Christmas WishesAdd yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.