Facciamo spesso il pane con il nostro lievito madre, e da un po’ di tempo eravamo curiose di provare uno strano metodo di cottura che ultimamente gira nel web: la cottura in pentola nel forno.
L’ ideale è avere una pentola in ghisa o in coccio (come nel nostro caso) ma all’ inizio si può anche provare con una di acciaio. Il metodo consiste nel porre la pentola con il coperchio nel forno e accendere alla massima temperatura. Quando sarà ben calda, là si estrae dal forno e ci si rovescia la pagnotta, si rimette il coperchio e si inforna a 250° per 20 minuti, poi a 200° per altri 20 minuti, poi si toglie in coperchio e si prosegue la cottura a 180° – dovrà stare in forno per circa un’ ora in totale. Bisogna fare, ovviamente, attenzione perchè le scottature sono in agguato, ma ci si ripaga di gusto e soddisfazione. Le pagnotte crescono di più e verranno più fragranti.
*****************************
We often make bread with out starter yeast, and for a while we’ve been wanting to try this new baking method we read about online: baking in a pot.
The ideal thing is to have a cast iron or earthenware pot (which is what we’ve used), but one can also use a regular steel pot just to give it a try. The pot goes in the oven with its lid, at the maximum temperature. When it is nice and hot, you take it out of the oven, put the dough in it, cover it and put it back in the oven at 250° for 20 minutes, then at 200° for another 20 minutes, then you take the lid off and leave it to bake for another 180° – the total baking time is about one hour. You have to obviously be very careful because with this method it is easy to get distracted for a moment and get burned, but the flavour and crispness of the bread is rewarding. The loaves rise better and are much more fragrant.
0 comments on “Pane cotto in pentola ** Bread baked in a pot”Add yours →