fbpx

República Dominicana… sol, mar, música y buena comida!

Dominican Republic National Palace

The Dominican Republic and Santo Domingo

The wonderful Dominican Republic is a Caribbean country that occupies almost two thirds of the island of Hispaniola, discovered by Cristopher Columbus in 1492.  It enjoys sunshine all year long, and its main attraction are the approximately 500 kilometres of beaches with crystal clear waters.  It has magnificent lakes, forests, mangrove swamps, and waterfalls. It borders with Haiti to the west, the Atlantic Ocean to the north, the Caribbean Sea to the south, and the Mona Canal separates it from Puerto Rico.  About 9.000.000 people inhabit these 50.000 square metres, and a little over 2.000.000 live in the capital city, Santo Domingo, the name with which many people erroneously refer to the nation.

The people of the Dominican Republic are passionate, loving and full of vitality, and all this can be seen mostly in their passion for dance.  In fact, the national dance is the merengue, but salsa is also extremely popular.  The soul of these people can be seen in their amazing, colourful paintings and their delicious cuisine.  The variety of flavours of their dishes is rich like the history of this country, and like its people, is the result of a combination of many cultures and influences: the indigenous Tainos cuisine, and Spanish, African, Haitian, Arab and Chinese gastronomy.

The typical Dominican Republic dish is rice with meat and creamed beans, seasoned with sazon, similar to stock cubes, but much richer.  Some of the most popular dishes are: plantain, either green or matured, fried with meat; the tuber called Yuca accompanied with fried meat or sauce; fried cheese with spaghetti and red sauce; Yuca and cheese balls. Avocado is also very common.  The most utilized cheese is a white one shaped into balls weighing about half a chilo each, similar to mozzarella and comparable to the primo sale in flavour. The Picantino, instead, is similar to the pecorino.  There are many vegetables in the Dominican cuisine, and a typical product of the area is the Guandule, a legume widely used to season rice. Fish is abundant, as are crabs and lobster, usually grilled, and octopus and Lambí, similar to squid.  A dish that everyone loves is a fried dough filled with either cheese, baked ham, mixed vegetables, eggs or minced meat.

Here are some typical dishes:

Sancocho – soup/stew with beef, yucca, potatoes, plantain, coriander and other spices

Bandera – white rice, beans and meat

Moro –  beans, rice and meat stew

Locrio – similar to Spanish paella, with shrimps, herring, sardines and codfish

Asopao – soup prepared with rice, chicken, tomatoes and coriander

Pica Pollo – pieces of crispy, breaded fried chicken with origano

Tostones – slices of fried green plantain, seasoned with salt, vinegar and garlic

Yaniqueques – crunchy, flaky, deep-fried cakes of flour dough, baking soda, salt and water

Bollitos de Yuca – fried yucca balls filled with cheese or crabmeat

Empanaditas de yucca – little empanadas filled with meat, origano and cumin

Dulce de leche – pudding made with corn flour, coconut milk, sugar, cinnamon and vanilla

Santo Domingo is on the outlet of the Ozama river, on the Caribbean Sea.  It has been part of the UNESCO World Heritage since 1990, and is a vibrant beautiful city full of colour.  What must be visited:  the historical Colonial Zone, the Columbus Lighthouse, the gothic and renaissance style Cathedral, the Fortaleza Ozama with its stone castle-shaped construction, and the Malecon waterfront district and its boardwalk, which is practically the main road into the city, where the largest hotels are.  There are no sand beaches here but rocks, and the nearest beach is Boca Chica, where there are many bars, resturants, hotels.  The bathing paradises are a bit farther away, towards Juan Dolio and Punta Cana.

If you live in Rome, and want to learn more about the Dominican Republic, why not pass by the Pizzeria PEPTO in Via Zanetta and meet Marisol and Raimondo?  Besides a large variety of excellent pizzas, their speciality is Dominican fried chicken that is marinated, spiced then fried.  You can also enjoy a great fried plantain.  Marisol was born in Villa Altagracia, a municipality of the Dominican Republic about 30 km from Santo Domingo.  She moved to Italy many years ago, for work, but stayed for love.  The passionate nature of the Dominicans can be seen in her wonderful family, and in the delightful food she creates with them at Pepto’s!

https://www.facebook.com/peptopizza/?fref=ts

Empanadas
Sancocho

**************************************************************

La meravigliosa Repubblica Dominicana, è uno stato dei Caraibi che occupa circa i due terzi dell’isola di Hispaniola, scoperta da Cristoforo Colombo nel 1492.  E’ baciata dal sole tutto l’anno, e la sua maggiore attrazione sono i circa 500 km di spiagge dalle acque cristalline.  Ha laghi, foreste di mangrovie, fiumi e spettacolari cascate.  Ha una superficie di circa 50.000 kmq e una popolazione di circa 9.000.000 di abitanti.  Oltre 2.000.000 di dominicani vivono nella capitale, Santo Domingo, il nome con il quale viene spesso erroneamente chiamata tutta la nazione. 

Il popolo della Repubblica Dominicana è passionale, affettuoso e pieno di vita, e tutto questo si vede soprattutto nella loro passione per il ballo.  Infatti, quello nazionale è il merengue, ma anche la salsa è popolarissima. L’anima di questo popolo si vede nei bellissimi dipinti fatti a mano, ricchi di colori ed energia, e nella sua cucina appetitosa. La varietà di sapori della cucina dominicana è ricca come la sua storia e, come la sua gente, è il risultato della combinazione di differenti culture e influenze: la cucina indigena dei Tainos, e la gastronomia spagnola, africana, haitiana, araba e cinese.

Il piatto tipico della Repubblica Dominicana é il riso con carne e crema di fagioli, condita con il sazon, simile al dado da brodo, ma molto più ricco.  Alcuni piatti molto ricercati sono il platano, verde o maturo, con carne fritta; il tubero Yuca, con carne fritta o salsa; il formaggio fritto con spaghetti e salsa rossa; le polpette di Yuca con formaggio.  E’ molto comune anche l’avocado. Tra i formaggi, il piú utilizzato é bianco e prodotto in palle da circa mezzo chilo, simile alla mozzarella, e paragonabile al primo sale.  Il Picantino, invece, è simile al pecorino.  Ci sono molte verdure nella cucina dominicana, e un prodotto tipico della zona è il Guandule, un legume molto usato per condire il riso.  C’è tanto pesce, come anche enormi granchi e aragostine, cucinate alla brace, il polpo ed il Lambí, simile al calamaro.  Molto amata è la pastella fritta con condimento interno, che puó essere formaggio, prosciutto cotto, vegetali misti, uovo o carne macinata.

Ecco i piatti tipici:

Sancocho – zuppa/stufato con carne, yucca, patate, platano, coriandolo e aromi

Bandera – riso bianco, fagioli e carne

Moro – stufato di fagioli, riso e carne

Locrio – simile alla paella spagnola, con gamberoni, aringhe, sardine e merluzzo

Asopao – zuppa preparata con riso, pollo, pomodoro e coriandolo

Pica Pollo – pezzi di pollo fritto croccanti con impanatura e origano

Tostones – fette di platano verde fritte, condite con sale, aceto e aglio

Yaniqueques – sfoglie croccanti fritte, con impasto di farina, bicarbonato, acqua e sale

Bollitos de Yuca – palline di yucca fritte ripiene di formaggio o polpa di granchio

Empanaditas de yucca – piccola empanada ripiena di carne, origano e cumino

Dulce de leche – simile al budino, con farina di mais, latte di cocco, zucchero, cannella e vaniglia.

Santo Domingo si affaccia sulla foce del fiume Ozama sul Mar dei Caraibi.  Fa parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1990, ed è una tipica città caraibica, vivace e piena di colori.  Da visitare:  il Palazzo di Colombo, costruito nel 1510; la Cattedrale di Santo Domingo, in stile gotico e rinascimentale; la Fortaleza Ozama, costruzione a forma di castello di pietra dall’aspetto medioevale; il lungomare di Santo Domingo chiamato Malecon.  Il lungo mare é praticamente la strada principale per entrare nella cittá, dove si vedono i piú grandi hotel di Santo Domingo.  Non ha spiagge ma scogli, e la spiaggia vicina si chiama Boca Chica, con un litorale colmo di bar, ristoranti e alberghi.  I paradisi balneari si trovano allontanandosi dalla capitale, verso Juan Dolio e Punta Cana.

Se abitate e Roma e volete saperne di più sulla Repubblica Dominicana, perché non passate da Marisol e Raimondo, della Pizzeria PEPTO in Via Zanetta?  Oltre ad una grande varietà di ottime pizze, la loro specialità è il pollo fritto dominicano che viene marinato, speziato poi fritto.  Potete anche gustare un ottimo platano fritto.  Marisol è nata a Villa Altagracia, un comune della Repubblica Dominicana a circa 30 km da Santo Domingo. Tanti anni fa si trasferì a Roma per lavoro, ma è rimasta per amore.  Tutta la passionalità tipica dei dominicani lei la trasmette nella sua meravigliosa famiglia, e nelle delizie che crea con loro da Pepto!

https://www.facebook.com/peptopizza/?fref=ts

 

0 comments on “República Dominicana… sol, mar, música y buena comida!Add yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.