
In Emozioni Culinarie, a pagina 143, abbiamo dedicato un racconto e relativa ricetta alla nostra amica Cristiana Micaela. Oggi ha un canale su Youtube chiamato CriCucina, dove spiega ed esegue in modo semplice e veloce tante gustose ricette. Di tanto in tanto vogliamo proporvi queste golosità da noi rivisitate. Visto che da poco sono finite le feste mangerecce, non abbiamo realizzato alla lettera il suo ciambellone allo yogurt e cioccolato, tanto bello e goloso, ma l’abbiamo voluto rendere più light. Quindi al posto del cioccolato abbiamo usato il cacao per farlo variegato, al posto della farina bianca abbiamo messo la farina di farro, perché ci piace tanto, e al posto dello zucchero bianco abbiamo utilizzato quello di canna.
Potete cliccare qui per vederla in azione:
Ovviamente questo non è il primo ciambellone allo yogurt che facciamo, ma la versione di Cristiana Micaela ci ha veramente conquistate per la sua morbidezza, consistenza e gusto. E’ veramente eccezionale, veloce e facile da preparare… ora non ci sono più scuse per non offrirne a parenti e amici una bella fetta! 🙂
Gli ingredienti:
2 vasetti di yogurt bianco
4 vasetti di zucchero di canna
6 vasetti di farina di farro
1 vasetto e mezzo di olio di semi
2 cucchiai circa di cacao
scorza di un limone non trattato grattugiata
4 uova intere
1 bustina di lievito per dolci
In una grande ciotola versiamo i due vasetti di yogurt, poi usiamo uno dei vasetti vuoti come unità di misura per gli altri ingredienti e aggiungiamo lo zucchero, le uova, l’olio, la farina setacciata, il lievito setacciato e la scorza di un limone grattugiato. Accendiamo il forno a 175° statico e con l’aiuto di uno sbattitore elettrico montiamo il composto fino a quando diventa chiaro e spumoso. Prendiamo un terzo del composto e ci aggiungiamo il cacao setacciato per creare il nostro variegato. Imburriamo e infariniamo uno stampo da ciambella del diametro di circa 26 cm, versiamo il composto bianco e sopra il composto al cacao, facendo due giri con una forchetta per variegarlo. Cuociamo per circa 45-50 minuti, lo sforniamo e lasciamo raffreddare per un pò a temperatura ambiente prima di toglierlo dallo stampo.
**********************************************************
In our book, Food & Friends Italian Style, on page 124, we dedicated a story and recipe to our friend Cristiana Micaela. Today she has a Youtube channel, in Italian, called CriCucina, where she explains, cooks and bakes simple and quick tasty recipes. From time to time we want to share these goodies with you, adding our touch. Since we’ve just come out of the holiday season where we surely all exaggerated a bit with eating sweets, we decided not to follow her recipe of the yogurt and chocolate soft bundt cake to a ‘T’ but we made it a bit lighter. We used cocoa instead of chocolate, spelt flour instead of white flour, and brown sugar instead of white sugar.
If you want to see Cristiana Micaela in action click on the link above in the Italian version of this article. Unfortunately, we couldn’t translate it.
We’ve obviously made yogurt bundt cakes before, but Cristiana Micaela’s version really pleases us because of its softness, consistency and flavour. It’s really exceptional, fast and easy to make… no more excuses for not making a bundt cake to offer friends and family! 🙂
Ingredients:
2 containers of white yogurt
4 containers of brown sugar
6 containers of spelt flour
1 and ½ containers of vegetable oil
2 tbsps of cocoa
1 grated peel of a fresh organic lemon
4 eggs
16 grams of baking powder
Empty the two containers of white yogurt into a large bowl and use one of the containers to measure the other ingredients. Add the sugar, the eggs, the oil, the sifted flour, the baking powder and the lemon peel. Light the oven at 175° and use an electric beater to make a nice, foamy, white batter. Put about 1/3 of the batter in a separate bowl and add the cocoa to it , you will use it to give the cake the marble effect. Grease a bundt cake pan, about 26 cm in diameter is ideal, pour the batter into it and put the cocoa-flavoured batter on top, mixing a few times with a fork. Bake for about 45-50 minutes, allow to cool before taking it out of the pan.

Thank you for the great video! Will have to try this soon