

Friendship knows no boundaries and no distances, and when it’s sincere it lasts forever. This is what happened to Tina and Charlotte when they met by chance in 1998. Charlotte came with her husband on holiday to Italy and Tina was their tour director. During their travels around Italy, a country that Charlotte adores, their initial liking became a beautiful friendship when they realized how much they had in common. Since then, the ocean that divides them hasn’t been an obstacle and they’ve managed to celebrate more than one special occasion together. Tina and Charlotte both love life, family, conviviality and being around people they love. They prefer autumn and American music from the 50s and 60s, and they both love animals . . . Charlotte adores her little cat Lilly Mae while Tina adores her little dogs Joey and Tiffany. Charlotte is a very sensitive and generous person who gets along with everyone, adults and children, and never misses a chance to help others, even knitting away for hours to create lovely things to sell at charity events. One of the special occasions celebrated together in Italy was her daughter Charlene’s birthday. Charlene is a radiant, strong and sensitive woman who loves Italy, just like her mom. She is a dear person, full of life, with a gorgeous smile that wins everyone over, and she always looks for the positive side of people and situations. She is a very generous woman who loves her family and friends, but she is most of all the caring mother of her beautiful daughter Megan whom she adores and who holds the key to her heart. A person like this could not help but love nature, flowers, plants and animals, most of all her magnificent dog Chloe. Her innate generosity brings her to be quite busy organizing events not only for friends and family but also for charity, in fact, she is very much involved in volunteer work.
What can we dedicate to two fantastic and congenial women like them if not our recipe for our scrumptious, soft and yummy button burghers? They are ideal for parties, picnics, and any other event where family and friends are involved. To make our mini rolls you need:
Ingredients:
500 grams of strong flour or Manitoba
300 millilitres of warm milk
100 millilitres of olive oil
14 grams of bread yeast
1/2 tbsp of salt
1/2 tbsp of sugar or malt
Sesame seeds to your liking
First we put the yeast and the flour in a large bowl, then we add the milk and when this is all mixed well we add the sugar, the rest of the flour and the salt. We knead the dough until it is soft and smooth then we add the oil and continue to knead. We leave it to rise in the bowl covered with plastic wrap, until it doubles in size. We then take our dough and put it on the work table and create little balls or rolls that weigh more or less 30 grams each. We grease a baking pan and place each roll in it with enough space between each one and leave them to rise again. Once they have risen we brush a bit of beaten egg mixed with milk on each roll, sprinkle some sesame seeds on top, and bake them at 250° briefly, until golden. A little suggestion, in order to keep the rolls soft, before lighting the oven place a small container of water in it and leave it there during baking.
Once our rolls have cooled, if we’ve resisted the temptation of eating them fresh out of the oven, we fill them with our grilled mini burghers made with a mix of minced beef and pork, salt, pepper and any garnish of choice. We used Cheddar cheese, lettuce, thin slices of tomatoes and pickles, mustard and ketchup. They are little treasure chests of deliciousness . . . enjoy!
Thanks Charlotte and Charlene! 🙂
Charlotte and family in Capri
******************************************************************************
L’Amicizia non conosce confini né distanze, e quando il sentimento è sincero dura nel tempo. E’ stato così per Tina che conobbe per caso Charlotte nel 1998 quando venne in vacanza in Italia insieme al marito. Tina era la loro tour director e durante il tour in giro per l’Italia, paese di cui Charlotte è innamorata, la simpatia iniziale sfociò in una bella amicizia nel momento in cui scoprirono di avere molte cose in comune. Da allora l’oceano che le divide non è stato mai un problema. Sono riuscite a festeggiare insieme più di una occasione speciale. Come Tina, anche Charlotte ama tanto la vita, la famiglia, la convivialità e il circondarsi di persone alle quali vuole bene. Entrambe adorano l’autunno e la musica americana degli anni 50/60. Amano entrambe gli animali, Charlotte la sua piccola gattina Lilly Mae, Tina invece i suoi piccoli cagnolini Joey e Tiffany. Charlotte ha un animo sensibile e generoso, si rapporta bene con tutti, grandi e piccini, e non perde occasione per aiutare il prossimo, anche sferruzzando di tutto e di più da vendere a scopo benefico. Un’ occasione speciale festeggiata insieme in Italia, è stata proprio il compleanno della figlia Charlene, donna solare, forte e sensibile, che come sua madre ama l’Italia. Una creatura piena di vita, frizzante, con un sorriso smagliante che conquista tutti, e trova sempre il lato buono nelle persone e le situazioni. Charlene è una donna dall’animo generoso che ama la famiglia e gli amici, ma è soprattutto la mamma premurosa della sua bellissima figlia Megan che occupa il primo posto nel suo cuore. Una creatura così non poteva non amare la natura, i fiori, le piante e gli animali, soprattutto la sua magnifica cagnolina Chloe. La sua innata generosità la porta in prima linea ad organizzare eventi, non solo per gli amici e la famiglia, ma anche a scopo benefico, infatti è molto impegnata nel volontariato.
Cosa si può dedicare a due fantastiche e simpatiche donne così se non i nostri meravigliosi, sofficiosi e golosi button burghers? Sono ideali per le feste in famiglia, picnic e i ritrovi tra amici. Per realizzare i mini panini occorre:
Ingredienti:
500 grammi di farina (W350 o Manitoba)
300 millilitri circa di latte tiepido
100 millilitri di olio di oliva
12 grammi di lievito di birra
mezzo cucchiaio di sale
mezzo cucchiaio di zucchero o malto
semi di sesamo a piacere
Iniziamo sciogliendo il lievito nel latte, man mano aggiungiamo la farina, e quando l’impasto assumerà l’aspetto di una pastella aggiungiamo lo zucchero. Uniamo la restante farina e il sale alla fine. Lavoriamo molto bene l’impasto fino a quando non sarà più appiccicoso. A questo punto aggiungiamo l’olio e continuiamo a lavorarlo. Quando è pronto, lo mettiamo in una ciotola coperta da pellicola, fino al suo raddoppio. Riprendiamo poi l’impasto, lo rovesciamo su una spianatoia e formiamo tanti piccoli panini di circa 30 grammi ognuno. Li poniamo su una teglia ricoperta di carta forno, leggermente infarinata e li mettiamo di nuovo a lievitare. Andranno messi un po’ distanziati e una volta lievitati, li spennelliamo con un uovo intero sbattuto con un po’ di latte, spargiamo sulla superficie dei semi di sesamo, e li cuociamo a 250° per poco tempo, fino a doratura. Un piccolo consiglio, per mantenerli morbidi, prima di accendere il forno, ci mettiamo dentro un piccolo contenitore con dell’acqua che lasciamo lì durante la cottura. Una volta raffreddati, se abbiamo resistito alla tentazione di mangiarne qualcuno caldo appena uscito dal forno, li farciamo con i nostri mini hamburger cotti alla griglia, fatti con un misto di carne di manzo e maiale tritato, sale, pepe, con l’aggiunta delle verdure e salse preferite. Noi li abbiamo farciti con il formaggio Cheddar, una foglia di lattuga, una sottile fetta di pomodoro, un pezzetto di cetriolo, senape e ketchup. Sono dei piccoli scrigni di bontà . . . buon appetito!
Grazie Charlotte e Charlene! 🙂
Tag per te! 🙂 https://iriseperiplo.wordpress.com/2015/10/30/tag-liebster-award/