fbpx

Pizza veloce cotta al grill di Louis… come in pizzeria!

Pizza mozzarella e fiori di zucca
Pizza mozzarella e fiori di zucca

Louis ha origini napoletanissime… come la pizza d’altronde… lui è  caldo e solare, vitale e sornione, allegro e misterioso, attivo e pigro… gli stessi aggettivi che possiamo usare per descrivere la pizza che si addicono perfettamente alla millenaria cultura napoletana.

A Napoli la pizza non si mangia, la “si vive” perché è un alimento da condividere e da assaporare.  Quante amicizie, amori, litigi, riconciliazioni si sono avvicendate davanti ad una fumante pizza appena sfornata, dal gusto unico e sempre sorprendente?  La pizza non è una semplice pietanza, anche se é semplice e veloce da preparare, è un pasto socializzante che gustato fra amici è più buona.  E’ cibo da atmosfera e crea sempre quell’occasione per stare insieme, vedersi, incontrarsi in maniera semplice e divertente. Suscita pensieri e parole di amicizia, di allegria, di bontà… la pizza ha tutto questo in comune con Louis!

Definire il carattere napoletano è come creare un arcobaleno di sentimenti, di valori, di atteggiamenti.  La lingua stessa napoletana ricorre ad una vasta gamma di gesti e smorfie capaci di trasmettere i pensieri e i sentimenti più nascosti.  L’animo napoletano è tutto uno scoppiettare di istinti, di genio, d’inventiva… anche se Louis è nato a New York, la sua indole e il suo temperamento sono proprio napoletani.  E’ il perfetto esempio della proverbiale socievolezza dei partenopei e c’è un rapporto speciale di complicità che lega un napoletano alla sua pizza.  Ogni giorno milioni di pizze finiscono nello stomaco degli italiani e di tante altre persone in tutto il mondo.  Non diciamo quante ne ha mangiate il nostro Louis, buongustaio, ma di sicuro lui condivide con tutti gli altri una passione viscerale, una voglia matta che non conosce crisi o pentimenti.  Quando si mangia una pizza, sul viso si dipinge un’espressione di gioia, come la gioia che Louis porta con se ovunque va.

Come si prepara questa pizza veloce?

Le nostre pizze veloci

La particolarità di questa pizza non sono gli ingredienti o il tipo di impasto che più o meno tutti conoscono, sanno fare, oppure sanno dove comprare.  La cosa che ci entusiasma di questa ricetta è il metodo di cottura.  Cioè, una volta che abbiamo preparato o acquistato il nostro impasto, lo dividiamo in palline che pesano circa 300 gr ognuna e le mettiamo a lievitare per diverse ore.  Per la cottura occorre un testo o una padella piatta antiaderente e il grill del forno acceso, che dobbiamo utilizzare con lo sportello aperto.

Facciamo riscaldare sul gas il testo, ungendolo con poco olio.  Stendiamo la nostra pallina di pizza sulla spianatoia.  La mettiamo sul testo caldo e velocemente versiamo sopra il pomodoro.  Dopo pochi minuti, la base della nostra piazza è cotta e sempre velocemente mettiamo sopra gli altri ingredienti di nostra scelta, mozzarella, ecc.  Immediatamente mettiamo il testo sotto il grill e aiutiamo la cottura della pizza muovendo il testo.  Cuoce in pochissimi minuti.  In media per ogni pizza ci vogliono 5 minuti di cottura totale.

E’ comodissimo questo metodo perché si possono preparare pizze in discreta quantità per poi congelarle e avere sempre a portata di mano una ottima pizza.  E poi vuoi mettere avere d’estate una bella pizza senza dover accendere il forno per diverso tempo?

Ecco le foto delle varie fasi:

Palline di pizza Pizza stesa Pizza condita nel testo Pizza nel grill 1 Pizza nel grill 2 Pizza nel grill 3

Il risultato che otteniamo è una pizza soffice e fragrante a tal punto che la possiamo tranquillamente piegare per gustarla “a portafoglio!”

Pizza a portafoglio

 

Grazie Louis! 🙂

0 comments on “Pizza veloce cotta al grill di Louis… come in pizzeria!Add yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.