
Tempo d’estate, tempo di vacanze, tempo di viaggi, tempo di piatti stranieri. Vogliamo condividere con voi alcune delle nostre pietanze straniere preferite e come possiamo non iniziare con un piatto gustoso quanto bello e sensuale…come bella e sensuale è la nostra amica Francesca che ce lo ha inspirato!
Ecco a voi la nostra Paella! Un piatto che ormai si è largamente diffuso in gran parte del mondo e sono poche le persone che non la conoscono. Ha origini nella cucina spagnola, si è poi diffusa nel Mar Mediterraneo e in America Latina, ma è ormai divenuto un piatto internazionale. Gli ingredienti di base sono il riso, lo zafferano, le verdure, la carne e il pesce. Si prepara nella tipica padella dalla quale prende il suo nome, la paellera.
Si presta a molte varianti, un po’ come succede con i nostri risotti italiani. Quindi possiamo benissimo realizzarla con le nostre verdure preferite, se non addirittura con una unica verdura e, che ci crediate oppure no, con solo carciofi è davvero gustosa!
Qui invece vogliamo proporvi la nostra versione vegana, composta da vari tipi di verdure saporite che, unite all’aroma unico dello zafferano e della curcuma, creano un mélange di sapori e colori davvero irresistibile…come lo è la nostra Francesca alla quale dedichiamo questa ricetta.
Appassionata di prodotti naturali, di cibo sano, amante degli animali e in particolare dei suoi splendidi gatti, della danza, del canto, e dell’arte…nella vita è modella e attrice bravissima, nonché blogger.
Ha un carattere forte e deciso, come l’apposita padella che serve per la buona riuscita della paella. E’ eclettica, dalle mille sfumature, come i colori che si mescolano nella paellera, che ricordano la tavolozza di un pittore. E’ seria, rigorosa e professionale nel mondo del lavoro, come la solidità di questo piatto che sazia ma non appesantisce. Allo stesso tempo, nella vita è spumeggiante e allegra, come i profumi che sprigionano gli ingredienti della paella in cottura. Aggiungiamo anche che è bella, come lo è la nostra paella nell’attimo in cui viene servita.
Ingredienti per 4 persone
1 peperone rosso
1 peperone verde
1 melanzana
2 zucchine
Fagiolini a piacere
1 mestolo di piselli freschi o surgelati
4 pomodorini freschi
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
400gr di riso superfino
1 litro di brodo vegetale (il liquido deve essere il doppio più la metà del peso totale del riso)
Curcuma a piacere
1 bustina di zafferano
50gr di olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
Sale q.b.
Peperoncino a piacere
Come si prepara:
La prima operazione da fare è preparare un buon brodo vegetale con abbondante sedano, carota e cipolla. Aggiustiamo di sale ed a fine cottura filtriamo, aggiungiamo i pistilli di zafferano e infine la curcuma. Versiamo nella paellera l’olio con uno spicchio di aglio che faremo imbiondire leggermente. Aggiungiamo tutte le verdure, tranne i piselli, che avremo precedentemente tagliato in piccoli pezzi. Diamo una girata al tutto e lasciamo cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio. A questo punto aggiungiamo i piselli, il peperoncino e infine il riso. Lasciamo il tutto a cuocere senza più girare gli ingredienti. Versiamo la quantità di brodo indicata e lasciamo sobbollire il tutto fino a quando il liquido non sarà stato completamente assorbito dal riso. Copriamo con carta in alluminio e aspettiamo almeno dieci minuti prima di servire, perché la paella deve farsi desiderare! Solo dopo potremo gustarla ed è uno spettacolo per la vista in tutto il suo splendore . . . proprio come lo è Francesca!

Grazie Francesca! 🙂
Per conoscere meglio la bella e brava Francesca andate sul suo sito:
http://www.francescacolombo.it/
http://www.thelifesart.com/
***************************************************************
Francesca C.’s Vegan Paella
It’s summer, time to go on holiday, time to travel, time to taste foreign foods. We want to share with you a few of our favourite foreign dishes and how can we not open with a dish that is both amazingly good and at the same time beautiful and sensual… beautiful and sensual like our friend Francesca who inspired it!
We present you our Paella! A very popular dish around the world now and few people have never heard of it. It originated in Spain, spread throughout the Mediterranean area and Latin America, but is now an international favourite. The basic ingredients are rice, saffron, vegetables, meat and fish. It must be cooked in the typical pan from which it takes its name, the paellera.
There are many variations, a bit like the Italian risotto, so we can easily make it with our favourite vegetables, and even only with vegetables, and believe-it-or-not it’s fantastic with artichokes!
We want to explain here our vegan version made with various types of vegetables, combined with the unique aroma of the saffron and the turmeric that gives this dish a multitude of colours and flavours that is truly irresistable… just like our friend Francesca to whom we dedicate this recipe.
She loves natural products, nutritious food, animals and in particular her two fabulous cats. She loves dancing, singing and art… she is a model, great actress and a blogger.
She is determined and strong, just as strong as the pan needed to cook a great paella. She is eclectic, her personality is full of nuances, like the colours that mix and blend in the paellera, resembling the artist’s palette. She is reliable, meticulous and professional in her work, just like our dish that satisfies but doesn’t weigh you down. In her social life she is bubbly and cheerful, like the aroma that our paella gives off while it cooks. Shall we add that she is also gorgeous, just like our paella when it is served at the table?
Ingredients for 4 people
1 red bell pepper, 1 green bell pepper
1 eggplant/aubergine
2 zucchini/courgettes
String beans, as much as you like
1 ladle of fresh or frozen peas
4 fresh cherry tomatoes
1 tbsp of tomato paste
400 grams of rice
1 litre of vegetable soup (make double plus half the amount of the weight of the rice)
Turmeric, as much as you like
1 tbsp of saffron
50 grams of extravirgin olive oil
1 clove of garlic
Salt
Hot pepper, as much as you like
The first thing to do is prepare a good vegetable soup with lots of celery, carrots and onions. Add salt then drain out the vegetables and add the saffron and the turmeric. Put the oil in the paellera with the garlic and let it colour a bit then add all the chopped vegetables, except the peas. Stir well and leave to cook for about 15 minutes on a medium flame. Add the peas, the hot pepper and finally the rice.
Leave it to cook without stirring. Add the necessary amount of soup needed to keep the rice wet and bubbly as often as needed and until the rice has absorbed all the liquid. Cover it with aluminium and wait 10 minutes before serving because the paella must make it’s grand entrance! When you bring it to the table it is not only a fabulous meal but also a treat for the eyes…just like Francesca!
Thanks Francesca 🙂

If you want to know more about the beautiful and talented Francesca go to:
0 comments on “Paella vegana di Francesca”Add yours →