
I nostri auguri di buon anno vi arrivano con questa nostra versione della famosa torta angelica da noi interpretata con uvetta e cannella. La ricetta originale appartiene alle Sorelle Simili, esperte panificatrici e nostre muse ispiratrici. E’ un dolce costituito da un impasto brioche sofficissimo, un tantino laborioso da realizzare ma che da meravigliosi risultati e gioia per il palato.
Ingredienti:
Lievitino: 135 gr di farina manitoba, 13 gr di lievito di birra fresco, 75 gr di acqua, un cucchiaino di zucchero
Impasto: 400 gr di farina manitoba, 120 gr di latte, 75 gr di zucchero, 3 tuorli d’uovo, un cucchiaino di sale, 120 gr di burro
Farcitura: 2 manciate di zucchero di canna, 150 gr di uvetta, mezzo bicchierino di rhum, cannella a piacere
Glassa: 150 gr di zucchero a velo, un albume d’uovo
Prepariamo prima il lievitino mettendo in una ciotola l’acqua tiepida e il lievito sbriciolato. Sciogliamo il tutto e aggiungiamo lo zucchero e man mano la farina. Lavoriamo il panetto molto bene e lo mettiamo in una ciotola a lievitare fino al raddoppio. Nel frattempo prepariamo il secondo impasto mettendo in una ciotola la farina e aggiungiamo il latte, le uova sbattute, il sale e lo zucchero. Lavoriamo gli ingredienti e solo quando l’impasto avrà preso forma, iniziamo ad aggiungere piano piano il burro tagliato a tocchetti. Otterremo così un impasto liscio e bene amalgamato. A questo punto possiamo unire l’impasto del lievitino che lavoreremo insieme. Lo poniamo in una ciotola di nuovo a lievitare fino al raddoppio. A parte prepariamo l’uvetta mettendola ad ammollare nel rhum. Rovesciamo l’impasto su un piano infarinato e lo stendiamo in una forma di rettangolo. Cospargiamo la superficie con lo zucchero di canna, abbondante cannella e infine l’uvetta. Lo arrotoliamo su se stesso nel senso della lunghezza e con un coltello affilato lo tagliamo a metà sempre nel senso della lunghezza. Poi lo intrecciamo e lo uniamo a ciambella. Lo trasferiamo su una teglia per biscotti rivestita di carta forno e lo lasciamo lievitare in un luogo tiepido per circa un’ora. Accendiamo il forno a 180° e cuociamo la nostra torta per 30 minuti circa, fino alla sua doratura, dopo averla spennellata con un pò di latte per darle un bel colore. Prepariamo la glassa sbattendo lo zucchero a velo con l’albume d’uovo, e quando la nostra angelica sarà pronta, la versiamo sopra delicatamente e la lasciamo asciugare.
Per ora BUON APPETITO! ma le avventure con l’angelica non finiscono qui e prossimamente vi daremo la nostra versione salata. 🙂
**************************************************************
Happy New Year. . . in sweetness, with our version of the angelica cake
Our best wishes to all for a happy new year come to you with our version of the famous angelica cake in which we put raisins and cinnamon. The original recipe belongs to the Simili sisters, famous bakers from whom we get inspiration. It’s a cake made of a delicate soffice brioche which is a bit tiring to make but absolutely marvelous and a joy for the taste buds.
Ingredients:
Part 1:
135 grams of strong flour, 13 grams of bread yeast, 75 grams of water, 1 tbsp sugar
Part 2:
400 grams of strong flour, 120 grams of milk, 75 grams of sugar, 3 egg yolks, 1 tsp of salt, 120 grams of butter
Part 3:
4 tbsps of cane sugar, 150 grams of raisins, 1/2 glass of rhum, lots of cinnamon
Glazing: 150 grams of powdered sugar, one egg white
Lets prepare the ingredients in Part 1 putting them in a bowl one at a time while mixing until they are all well amalgamated. We knead it well and leave it in the bowl to rise until it has doubled its size. In the meanwhile in a second bowl we mix the ingredients of Part 2 and mix them all well then add the diced butter at the end and mix the dough until soft and smooth. Now we add to this the ingredients from Part 1 and knead it all well then we leave it in the bowl to rise until it has doubled its size. In the meanwhile we prepare the raisins by putting them to soak in the rhum for a while. Now we place our dough on our work table and roll it out into a rectangular shape with our rolling pin. We pour lots of cane sugar, cinnamon and raisins on our dough then we roll it lengthwise and, using a very sharp knife, we cut it lengthwise. We now have two long strips which we criss cross like a braid and shape this braid into a ring, brush the top with milk to keep it soft, then put it in the baking pan where it will be left to rise for about one hour before it goes in the oven at 180° to bake for 30 minutes, until golden. We prepare the glazing by beating the egg white and the powdered sugar and when our angelica comes out of the oven, we pour it all over our scrumptious cake.
For now we say ENJOY! but the angelica will be back soon in the savoury version 🙂
0 comments on “Angelica a modo nostro”Add yours →